È uno dei centri culturali più importanti di Barcellona ed è situato nel Parco di Montjuïc. È uno spazio dedicato alla cultura, all'arte e all'istruzione. È anche molto noto per la sua bellezza architettonica.
È uno dei centri culturali più importanti di Barcellona ed è situato nel Parco di Montjuïc. È uno spazio dedicato alla cultura, all'arte e all'istruzione. È anche molto noto per la sua bellezza architettonica.
Il Museo CaixaForum si trova a Montjuïc, Barcellona. L'edificio è stato progettato dall'architetto modernista Josep Puig i Cadafalch, una figura di riferimento nell'architettura industriale catalana dei primi del Novecento.
In passato, l'edificio ospitava la fabbrica tessile Casaramona, costruita nel 1912. Nel 1976 è stato dichiarato monumento storico di interesse nazionale. L'aspetto industriale unito agli elementi decorativi come il ferro battuto, il vetro colorato e il "trencadís" (mosaico decorativo fatto di piastrelle caratteristiche del modernismo catalano e valenciano), lo rendono un'opera d'arte architettonica da non perdere.
Il CaixaForum ospita mostre, esperienze immersive e attività per le famiglie.
Se hai intenzione di visitare in auto e non sai dove parcheggiare vicino al CaixaForum, continua a leggere!
Parcheggiare all'ingresso del CaixaForum non è possibile. Dovrai trovare parcheggio a Montjuïc e poi recarti a piedi al museo. Montjuïc è una delle zone più belle con le migliori viste su Barcellona, quindi la passeggiata è molto piacevole. Ci sono alcune aree gratuite a Montjuïc, ma la maggior parte, soprattutto quelle vicino al CaixaForum, sono in zona blu, quindi dovrai pagare la tariffa corrispondente e rispettare il limite di tempo (massimo 4 ore per la Tariffa D). Scopri di più su come funziona la zona blu di Barcellona qui.
Se desideri parcheggiare in un parcheggio del CaixaForum, ci sono diverse opzioni di parcheggio pubblico di alta qualità a Plaça Espanya. Puoi prenotare il tuo parcheggio in anticipo tramite Parkimeter e poi recarti al CaixaForum a piedi o in autobus dai bus che partono dalla zona delle Torri Veneziane (le due grandi torri a Plaça Espanya, facilmente visibili uscendo dalla metropolitana). Parcheggiare in un parcheggio assicura che la tua auto sia in buone mani e ti fa risparmiare tempo nel cercare parcheggio attorno a Montjuïc.
Puoi raggiungere il CaixaForum in vari modi, sia con il tuo veicolo che con i mezzi pubblici.
Se desideri raggiungere il CaixaForum in auto, inserisci semplicemente l'indirizzo Avinguda Francesc Ferrer i Guàrdia, 6-8, Barcellona, nel tuo sistema di navigazione.
Se preferisci raggiungere il CaixaForum con i mezzi pubblici, ecco le tue opzioni:
Metro: España (Linea verde, L3) e (Linea rossa, L1)
Autobus: Linee 13, 23, 30, 37, 46, 50, 65, 79, 91, 109, H12, H16, fermata "Plaça Espanya". O linee 13 e 150, fermata "Avinguda Ferrer i Guàrdia / Mèxic".
Anche il Bus turistico di Barcellona ha una fermata proprio di fronte, chiamata "CaixaForum - Pavelló Mies van der Rohe".
Il CaixaForum è aperto dal lunedì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 10:00 alle 20:00. Gli orari speciali del CaixaForum sono dalle 10:00 alle 18:00 il 24 e il 31 dicembre, nonché il 5 gennaio.
Il biglietto d'ingresso generale costa 6€ e puoi acquistarlo online o presso la biglietteria. Concede l'accesso a tutte le mostre temporanee e permanenti.
Se sei un gruppo di 10 persone o più, sono disponibili tariffe speciali per i gruppi. Contattali in anticipo per usufruire di questa offerta.
Se sei un cliente di CaixaBank, un titolare della Carta Giovani Europea o hai meno di 16 anni, l'accesso al CaixaForum è gratuito.
Ci sono giorni specifici in cui l'accesso al CaixaForum è completamente gratuito. Questi giorni includono:
12 febbraio, Santa Eulàlia
18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei
24 settembre, La Mercè (festa della città di Barcellona)
Ora che hai tutte le informazioni di cui hai bisogno, parcheggia rapidamente e al miglior prezzo vicino al CaixaForum con Parkimeter!