Come prenotare con Visit Barcelona

  1. 1Trova il tuo parcheggio vicino e ad un ottimo prezzo

    Puoi selezionare una città o cercare per indirizzo, nome dell'hotel o luogo turistico, etc. Seleziona alcune date e ti mostreremo l'importo della prenotazione in modo che tu possa confrontare i prezzi dei parcheggi.

  2. 2Prenota ora e assicurati il tuo posto

    Una volta scelto il parcheggio che più ti conviene, puoi pagare tramite carta di credito/debito. Dopo conferma del pagamento avvenuto, ti invieremo un voucher alla tua e-mail con un codice di prenotazione.

  3. 3Mostra il tuo codice nel parcheggio e divertiti

    Quando arrivi al parcheggio, mostra il tuo codice al personale (ti consigliamo di stamparlo). Se trovi una sbarra all'entrata, ritira il ticket e consegnalo al personale una volta entrato nel parcheggio, mostrandogli la nostra ricevuta di prenotazione. Nel parcheggio ti spiegheranno come devi fare per entrare e uscire durante la prenotazione.

Domande Frequenti

1. Come posso prenotare un posto auto?
Attraverso il nostro sito web o la nostra app:

PAGINA WEB

1. Inserisci l'indirizzo, seleziona data e ora, quindi clicca su "Cerca."

2. Ti mostreremo una lista di parcheggi nelle vicinanze e i prezzi per il periodo che hai indicato.

3. Scegli il parcheggio che meglio si adatta alle tue esigenze e ricorda che puoi utilizzare i filtri per migliorare la tua ricerca.

4. Inserisci i tuoi dati e effettua il pagamento. Successivamente confermeremo la tua prenotazione.

Assicurati di inserire un indirizzo email valido per ricevere la conferma!

APP

1. Scarica l'app.

2. Registrati per creare il tuo account.

3. Segui gli stessi passaggi (1, 2 e 3) indicati per il sito web ma effettuandoli nell'app.

4. Una volta registrato, il pagamento verrà addebitato automaticamente sulla carta di credito/debito che hai collegato al tuo account durante il processo di registrazione.

Che tu prenoti sul sito web o sull'app, riceverai una email di conferma con tutti i dettagli per goderti l'esperienza.

Il tuo posto ti aspetterà!
2. Posso prenotare per un periodo indefinito?
Puoi prenotare fino a un massimo di un mese.

Se hai bisogno che il tuo soggiorno sia più lungo, ti preghiamo di contattarci indicandoci le tue esigenze e il parcheggio di tuo interesse.

Ci occuperemo di trovare la migliore soluzione per te, effettuando le operazioni necessarie con i parcheggi associati alla nostra piattaforma.
3. Come sapere se il parcheggio si adatta alle mie esigenze?
Sulla nostra piattaforma mostriamo le informazioni essenziali di ogni parcheggio in modo che tu possa prenotare quello che si adatta alle tue esigenze.

Puoi esaminare dettagli come dimensioni, servizi, restrizioni o istruzioni. Hai accesso rapido e facile ai dati chiave che ti aiuteranno a scegliere il parcheggio più adatto a te.

Esplora le nostre opzioni e ottimizza la tua esperienza di parcheggio!
4. Quali metodi di pagamento posso utilizzare e cosa devo considerare?
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento: Mastercard, Visa e American Express. Puoi anche pagare con Google Pay.

Devi tenere presente che:

Lavoriamo con una piattaforma di pagamento sicura che richiede all'emittente della carta di autorizzarne il possesso. Questo viene fatto per evitare che un terzo possa effettuare pagamenti a tuo nome.

Per autenticare la transazione, hai a disposizione 7 minuti e molto probabilmente dovrai accedere alla tua piattaforma di banca online e confirmare che tu sia il titolare della carta.

Un altro mezzo utilizzato dalla banca potrebbe essere l'invio di un SMS per convalidare che tu sia il titolare della carta.
5. Cosa posso fare se ho problemi durante il processo di pagamento?
Lavoriamo con una piattaforma di pagamento sicura che richiede all'emittente della carta di autorizzarne il possesso, inviando un messaggio che a volte passa inosservato.

Se ti è successo, devi sapere che dopo 15 minuti ti invieremo un'email con i dati che hai inserito in modo che tu possa riprovare.
6. Cosa posso fare se non ho ricevuto l'email di conferma della mia prenotazione?
Se non l'hai ricevuto, controlla prima che non sia per errore nella cartella SPAM.

Se non è nella cartella dello spam e sono passati più di 15 minuti dalla tua prenotazione, inviaci una email a info@parkimeter.com e ti invieremo l'email.
7. Devo portare con me la ricevuta di prenotazione stampata?
Non è necessario. Ti consigliamo di avere la conferma della prenotazione sul tuo dispositivo mobile.
8. Cosa devo fare quando arrivo al parcheggio?
Abbiamo vari parcheggi nella nostra piattaforma con diversi metodi di accesso e modalità di convalida della tua prenotazione.

Perciò è importante leggere al 100% le informazioni della email di conferma.

Nella sezione "Come convalidare la mia prenotazione" trovi tutte le informazioni necessarie per accedere al parcheggio e goderti la tua prenotazione.
9. Devo pagare qualche importo all'addetto al parcheggio?
No, non devi pagare l'addetto al parcheggio se sono mantenute le condizioni della tua prenotazione. Se rimani nel parcheggio per più tempo di quanto concordato, dovrai pagare l'estensione del tuo soggiorno.

Se scegli la tariffa auto ma arrivi con un furgone, potrebbe essere addebitata la differenza di tariffa nel parcheggio.

Ricorda che alcuni parcheggi offrono servizi opzionali di cui puoi usufruire direttamente in loco.
10. Posso entrare e uscire liberamente durante il mio soggiorno?
I parcheggi offrono diversi tipi di tariffe e servizi. Il tipo di tariffa viene visualizzato sia sul sito web che durante il processo di acquisto.

Se la tariffa contrattata indica "Multipass" puoi entrare e uscire quante volte desideri durante il tuo soggiorno. Il responsabile del parcheggio ti assisterà.

Se la tariffa contrattata è "Onepass" puoi entrare e uscire dal parcheggio solo una volta.
11. I parcheggi sono sicuri?
I parcheggi con cui collaboriamo sono dotati di vari sistemi di sicurezza, sia di persona che tramite videosorveglianza. Priorizziamo la sicurezza dei parcheggi prima di integrarli nella nostra rete.

La legislazione di ogni paese stabilisce le responsabilità delle aziende specializzate in parcheggi nei confronti dei loro clienti.

In Spagna la legge stabilisce che l'azienda proprietaria del parcheggio pubblico è responsabile della custodia del veicolo. In ogni caso, il parcheggio non si assume la responsabilità degli oggetti depositati al suo interno (abbigliamento, telefoni cellulari, telecamere, borse, valigie, ecc.).

Per quanto riguarda la custodia del veicolo: il proprietario del parcheggio deve rispondere dei danni subiti dal veicolo o dall'utente, causati dalle strutture del parcheggio, dalla sua attività o dai suoi dipendenti.

Ad esempio, l'azienda deve rispondere per lesioni personali dovute a cattive condizioni o cattiva manutenzione delle strutture, danni al veicolo causati da oggetti che cadono, allagamenti dovuti alla rottura di tubature, danni dovuti alla rottura di vetri, furto del veicolo, ecc.
12. La mia prenotazione garantisce il posto auto nel parcheggio?
Sì, prenotando con noi ti assicuri un posto auto disponibile al tuo arrivo al parcheggio.
13. Posso cercare un posto per il mio camper o veicolo grande?
Sì, nella nostra rete abbiamo parcheggi che accettano camper e la maggior parte di essi accetta veicoli grandi. Puoi applicare filtri e verificare se il parcheggio di tuo interesse accetta camper.

Se hai dubbi, scrivi a info@parkimeter.com. Se ci dici il tipo, la marca e il modello del veicolo insieme alle sue dimensioni (altezza, lunghezza, larghezza), ti consiglieremo su quali parcheggi abbiamo disponibili.
14. Come ottengo la fattura della mia prenotazione?
Se hai effettuato la prenotazione tramite il sito web, potrai scaricare la fattura il giorno successivo alla fine del periodo prenotato. Devi solo fare clic sul pulsante arancione "Fattura" che troverai nella email di conferma della tua prenotazione. Completa i dati di fatturazione nel modulo e potrai scaricarla immediatamente.

Se hai effettuato una o più prenotazioni tramite la nostra app, il primo giorno di ogni mese riceverai un'email con le fatture del mese precedente.
15. Voglio cambiare alcuni dati della mia prenotazione (targa, email, data...). Cosa posso fare?
Per modificare alcuni dei tuoi dati come la targa, l'email o le date della tua prenotazione, puoi fare clic sul pulsante "Annulla/Modifica" nella email di conferma che hai ricevuto al momento della prenotazione, purché tu disponga di almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data di arrivo al parcheggio.

Dopo aver apportato la modifica, riceverai una nuova email di conferma con la tua prenotazione modificata. Nel caso in cui la modifica non sia possibile, riceverai un messaggio che ti invita a contattarci.
16. Sto per viaggiare, dove posso parcheggiare? (Stazioni, porti, aeroporti)
Se stai pensando di viaggiare e hai bisogno di lasciare la tua auto in una stazione, porto o aeroporto, ti offriamo una vasta rete di parcheggi nelle vicinanze.

Alcuni sono situati nelle stesse aree terminali e altri offrono servizi di trasporto tra il parcheggio e il terminal (navetta) o servizi di ritiro e consegna del veicolo direttamente al terminal (valet).
17. Come posso annullare, modificare o prolungare la mia prenotazione?
Puoi farlo cliccando sul pulsante "Annulla/Modifica" nell'email di conferma, con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data di arrivo indicata nella tua prenotazione.

Facendolo, riceverai una nuova email di conferma con i dati modificati o una con l'annullamento della prenotazione se è stato possibile effettuarlo.

In caso di annullamento della prenotazione nei tempi stabiliti per un parcheggio specifico, ti rimborseremo il 100% dell'importo del soggiorno. Le spese di gestione non sono rimborsabili. Riceverai l'importo sul conto associato al metodo di pagamento che hai utilizzato.

Tieni presente che i rimborsi vengono riflessi sul tuo conto entro il periodo di tempo necessario alla banca per effettuare il processo di rimborso, di solito un massimo di 48 ore lavorative, ma in alcuni casi può essere leggermente più lungo. Se non hai ricevuto il rimborso entro un massimo di 5 giorni lavorativi, ti preghiamo di contattarci.
18. Se si verifica una situazione inaspettata, come posso contattarti?
Se incontri difficoltà nell'accesso alla struttura di parcheggio, chiama il numero di emergenza che si trova in fondo al voucher di prenotazione.

Il nostro team del Servizio Clienti è a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Puoi contattarci telefonicamente al +34 933 157 622.

Se non siamo più disponibili, non esitare a inviarci una e-mail all'indirizzo info@parkimeter.com.
19. Cosa devo sapere se il parcheggio si trova in una zona a basse emissioni o ZTL (zona a traffico limitato)?
Ci sono strutture di parcheggio situate in città con zone a traffico limitato, e noi te ne informiamo.

Pertanto è importante leggere attentamente le informazioni sulla struttura di parcheggio e seguire le istruzioni fornite nel voucher di prenotazione che ricevi nell'e-mail di conferma.
20. Sono un utente dell'app e ha smesso di funzionare. Non accetta il codice di attivazione ricevuto al momento della registrazione. Cosa devo fare?
Se hai cambiato telefono, reinstallato l'app o se l'app si è disconnessa dal tuo account e, tentando di riattivarla con il codice ricevuto durante la registrazione, non lo permette, contattaci in modo da riattivare il tuo account. Il codice di attivazione è a uso singolo per motivi di sicurezza e non può essere utilizzato contemporaneamente su due dispositivi.

Se stai per cambiare telefono, prima di farlo esci dagli account che hai nell'app seguendo questi passaggi:

1. Apri il menu principale dell'app (tre linee orizzontali in alto a sinistra).

2. Fai clic sul simbolo "?" che appare all'interno di un cerchio bianco in basso allo schermo.

3. Annota il "codice di attivazione".

4. Fai nuovamente clic sul menu principale.

5. Seleziona il tuo nome (in basso).

6. In tal modo vedrai gli account collegati all'app (se ne hai più di uno).