Costruito nel 1990, il Palau Sant Jordi è parte della ristrutturazione per le Olimpiadi e ospita numerosi eventi. A Montjuïc, ti spieghiamo il parcheggio.
Costruito nel 1990, il Palau Sant Jordi è parte della ristrutturazione per le Olimpiadi e ospita numerosi eventi. A Montjuïc, ti spieghiamo il parcheggio.
Il Palau Sant Jordi fa parte del complesso olimpico di Barcellona, creato nel 1990 per i Giochi Olimpici del 1992 svoltisi nella capitale catalana. Ha una capacità massima di 17.960 persone, rendendolo uno dei più grandi palazzetti sportivi coperti in Spagna.
Se stai cercando dove parcheggiare vicino al Palau Sant Jordi, continua a leggere!
Il Palau Sant Jordi si trova sulla montagna di Montjuïc nel cuore di [Barcellona](http://parkimeter.com/es/parking-barcelona). Ci sono diverse opzioni per accedere al padiglione, una delle quali è l'auto.
È importante notare che la zona circostante il Palau Sant Jordi ha diverse aree di parcheggio lungo le sue strade, ma queste sono a pagamento. Ciò significa che dovrai pagare una tariffa per parcheggiare l'auto. Le tariffe variano a seconda se è una zona blu o zona verde.
Allontanandoti dalla zona del padiglione, lungo le strade che percorrono la montagna, è possibile trovare diversi parcheggi gratuiti, anche se sono più rari nei giorni in cui si tengono eventi al Palau Sant Jordi.
La città di Barcellona, capitale della Catalogna, ha norme rigorose sul parcheggio in strada. Utilizza due zone che definiscono le tariffe delle aree a pagamento, una zona blu per i visitatori e una zona verde per i residenti.
Ma a seconda della zona della città in cui ti trovi, le tariffe della zona verde e blu possono variare.
Zona verde
La zona verde è riservata ai residenti, anche se chiunque può parcheggiare per un massimo di 2 ore. Le tariffe varieranno in base all'etichetta ambientale dell'auto e alla zona:
I residenti pagano solo 1 € a settimana per parcheggiare nella loro zona e negli orari stabiliti.
Gli orari sono dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, anche se a seconda della zona di Barcellona in cui ti trovi, questo può estendersi anche a sabato, domenica e festivi.
Zona blu
Nella zona blu è possibile parcheggiare fino a un massimo di 4 ore. Il prezzo delle tariffe varia in base al tempo di parcheggio, alla zona e all'etichetta dell'auto. Ci sono quattro tipi di tariffe: A, B, C e D.
La zona blu è operativa dal lunedì al venerdì, anche se a seconda della zona di Barcellona in cui ti trovi, questo può estendersi anche a sabato, domenica e festivi. L'orario è dalle 9:00 alle 20:00.
Se stai cercando un parcheggio al Palau Sant Jordi, ai piedi della montagna di Montjuïc ne troverai alcuni. Con Parkimeter puoi prenotare il tuo posto in anticipo per essere più veloce e arrivare in tempo per il tuo evento. Anche se non stai parcheggiando proprio davanti al Palau Sant Jordi, puoi salire facilmente con le scale mobili o prendere un autobus che sale lì.
Il Palau Sant Jordi è stata una delle sedi principali dei Giochi Olimpici del 1992, ospitando le finali di pallamano e pallavolo, oltre alla competizione di ginnastica artistica.
È un palazzo molto versatile, poiché dopo le Olimpiadi ha continuato ad ospitare grandi eventi di molteplici sport. Tra essi ci sono le finali dei campionati mondiali di nuoto, pallamano, pallacanestro e atletica leggera. È stato persino scelto per ospitare una partita di pre-stagione della NBA nel 2016.
Oltre agli eventi sportivi, il Palau Sant Jordi è conosciuto per i concerti che organizza. Ogni anno vi partecipano numerosi artisti internazionali come Aerosmith, Elton John, U2, Bruce Springsteen, Prince, tra gli altri.
Ormai che sai come e dove parcheggiare vicino al Palau Sant Jordi, ti spieghiamo come arrivarci.
Se vai al Palau Sant Jordi per vedere il tuo artista preferito, non permettere al mancanza di parcheggio di rovinarti la serata. Parkimeter ti aiuta a parcheggiare al Palau Sant Jordi per arrivare proprio in tempo. Parcheggia facilmente e velocemente con Parkimeter!