Una fortezza del XIV secolo situata all'interno delle antiche mura di Firenze. È nota anche come Fortezza di San Giovanni Battista. Oggi è stata adattata per ospitare conferenze.
Una fortezza del XIV secolo situata all'interno delle antiche mura di Firenze. È nota anche come Fortezza di San Giovanni Battista. Oggi è stata adattata per ospitare conferenze.
La Fortezza da Basso è una storica fortezza situata a Firenze, in Italia. È situata vicino al centro della città ed è conosciuta per la sua impressionante architettura rinascimentale. Questa fortezza fu costruita tra il 1534 e il 1537 durante il periodo rinascimentale, su progetto del famoso architetto italiano Antonio da Sangallo il Giovane.
In origine, la Fortezza da Basso fu costruita con scopi difensivi e militari per proteggere la città da possibili minacce esterne. Tuttavia, col passare del tempo, il suo utilizzo cambiò e oggi funge da importante centro per eventi ed esposizioni a Firenze.
Una delle opzioni più convenienti è utilizzare i servizi di parcheggio che consentono l'accesso e la prenotazione di posti auto all'interno della ZTL. Diversi parcheggi privati offrono questa possibilità, consentendovi di prenotare un posto auto online in anticipo. Questa opzione è particolarmente consigliata in quanto garantisce di avere un posto vicino alla Fortezza da Basso e evita multe per l'ingresso nella ZTL senza autorizzazione. La prenotazione anticipata online offre tranquillità e assicura un posto auto al vostro arrivo.
Un'altra alternativa è parcheggiare nelle strade pubbliche al di fuori della ZTL. Anche se questo potrebbe richiedere un po' più di camminata, è un'opzione più economica. Tuttavia, è necessario prestare attenzione alle normative locali sul parcheggio e alle possibili restrizioni. È fondamentale verificare i segnali stradali e le indicazioni per evitare spiacevoli sorprese e multe.
La storia della Fortezza da Basso risale al XVI secolo durante il periodo della Rinascita italiana. La fortezza fu commissionata dal Granduca di Toscana, Alessandro de' Medici, e la sua costruzione ebbe luogo tra il 1534 e il 1537. Il progetto originale della fortezza fu realizzato dal famoso architetto italiano Antonio da Sangallo il Giovane, che ideò la struttura con scopi difensivi per proteggere la città di Firenze durante un periodo di instabilità politica e minacce militari.
La Fortezza da Basso fu costruita con un focus sulla funzionalità militare e presentava una pianta quadrata con quattro bastioni agli angoli, consentendo una migliore difesa. Tuttavia, man mano che Firenze attraversava un periodo di relativa stabilità, la fortezza perse la sua importanza strategica e le sue funzioni cambiarono.
Nel XIX secolo, la Fortezza da Basso fu trasformata in uno spazio multiuso e da allora ha servito come luogo di rilievo per mostre, eventi culturali e fiere commerciali. La sua ricca storia e l'architettura rinascimentale la rendono un sito importante dal punto di vista storico e culturale a Firenze.