L'Estadio Metropolitano, noto anche come Cívitas Metropolitano per via degli sponsor della squadra, è stato creato nel 1993 ed è stato recentemente ristrutturato per riaprire nel 2017. Dopo questi lavori di ristrutturazione, lo stadio è diventato lo stadio ufficiale della squadra di calcio dell'Atlético Madrid, offrendo 68.456 posti a sedere ai tifosi che desiderano assistere alle partite.
Poiché lo stadio si trova a Madrid e attira un gran numero di tifosi ad ogni partita, può essere difficile trovare un parcheggio per arrivarci. Per questo motivo consigliamo sempre di informarsi in anticipo e di pianificare il parcheggio prima della visita.
Potete trovare le diverse opzioni disponibili per le prenotazioni sul sito web di Parkimeter cliccando qui.
Il club è stato fondato nel 1903 ed è diventato un'icona del massimo campionato di calcio spagnolo, La Liga, dopo aver disputato solo 6 stagioni in seconda divisione dalla sua nascita. I Colchoneros hanno vinto 11 volte il campionato spagnolo e, a livello europeo, 3 volte l'Europa League.
Lo stadio Cívitas Metropolitano è diventato lo stadio ufficiale dell'Atlético Madrid nella stagione 2017-2018 e ha visto la squadra vincere il campionato spagnolo nel 2021. È stato creato come parte del tentativo fallito della città di Madrid di ospitare i Campionati mondiali di atletica leggera nel 1997. Ha chiuso nel 2004 dopo un altro tentativo fallito di Madrid di ospitare i Giochi Olimpici del 2016. Dopo questa chiusura, nel 2013 è entrato in possesso del club Atlético Madird, che ha iniziato i lavori di ristrutturazione per ospitare un maggior numero di tifosi.