Conosciuta anche come "Il Salotto di Milano", la Galleria Vittorio Emanuele II è una galleria commerciale costruita nella seconda metà del XIX secolo. Qui si possono trovare, oltre ad eccellenti ristoranti con terrazza, i negozi più eleganti della città.
Conosciuta anche come "Il Salotto di Milano", la Galleria Vittorio Emanuele II è una galleria commerciale costruita nella seconda metà del XIX secolo. Qui si possono trovare, oltre ad eccellenti ristoranti con terrazza, i negozi più eleganti della città.
La Galleria Vittorio Emanuele II, situata nel cuore di Milano, è una delle più antiche gallerie commerciali del mondo e un simbolo della città. Inaugurata nel 1867, prende il nome da Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia. Conosciuta anche come "Il Salotto di Milano", la Galleria Vittorio Emanuele II collega due delle piazze più importanti di Milano: Piazza del Duomo e Piazza della Scala. Al suo interno ospita eleganti caffè, ristoranti di lusso, negozi di alta moda e librerie, rendendola una meta imperdibile per lo shopping e il turismo. Le sue lussuose decorazioni e l'architettura imponente la rendono un punto di riferimento per chi visita Milano. Parcheggiare a Galleria Vittorio Emanuele II non è sempre facile, data la sua posizione centrale. Parkimeter ti offre una guida con tutti i consigli per goderti appieno la tua visita a Milano!
Parcheggiare a Galleria Vittorio Emanuele II offre l'accesso diretto non solo alla galleria stessa, ma anche a una serie di attrazioni vicine, come il Duomo di Milano, il Teatro alla Scala e il Museo del Novecento. Inoltre la galleria rappresenta un punto di posteggio strategico per proseguire la tua visita, utilizzando le linee di metropolitana che transitano proprio da Piazza del Duomo (M1 ed M3) per raggiungere le tante altre attrazioni che offre la città. Se vuoi in questa zona hai due opzioni: o parcheggiare in strada, o parcheggiare in un parcheggio di Milano.