Copyright

Parcheggio a Roma

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m
Parcheggio a Roma
Copyright
Conosciuta come la "città eterna", Roma è la capitale d'Italia. Parcheggia la tua auto con Parkimeter e passeggia per le sue vie. Gli imponenti monumenti e le antiche rovine ti porteranno indietro nel tempo, fino all'epoca di massimo splendore della città

Conosciuta come la "città eterna", Roma è la capitale d'Italia. Parcheggia la tua auto con Parkimeter e passeggia per le sue vie. Gli impressionanti monumenti e le antiche rovine ti faranno tornare indietro nel tempo fino al culmine della città. Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze nella Città Eterna o viaggi per lavoro e decidi di utilizzare la tua auto, parcheggiare a Roma, come in tutte le grandi città, può essere una vera sfida.

Se prenoti un hotel, devi verificare se dispone di un parcheggio a Roma e qual è il prezzo del parcheggio, in modo da poter prendere la decisione migliore. Tariffe giornaliere dei parcheggi a Roma: la maggior parte dei parcheggi pubblici della capitale applica prezzi decrescenti, ovvero il prezzo giornaliero diminuisce all’aumentare dei giorni prenotati, cosa che non avviene solitamente negli hotel. Se non prenoti un posto auto giornaliero, ricorda che il parcheggio può essere addebitato al minuto, il che è molto più costoso.

Parcheggio gratuito a Roma

Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe a Roma, è possibile parcheggiare gratuitamente in diversi punti della città, alcuni senza limite di tempo, altri con parcheggio limitato ma comunque gratuito. Ecco i diversi luoghi dove puoi parcheggiare gratuitamente:

Tutte queste opzioni sono ottime alternative gratuite, anche se lontane dal centro e senza controllo sulle auto. Se vuoi evitare lo stress dei mezzi pubblici e l'ansia di lasciare la tua auto incustodita, Parkimeter può aiutarti a risolvere questi problemi.

Dove parcheggiare nel centro di Roma

Roma è considerata una delle città più belle al mondo, ma anche una delle più caotiche. Se per caso sei a Roma con la tua auto per visitare la città o per altri motivi, devi sapere che parcheggiare nel centro di Roma può trasformarsi nel tuo incubo peggiore. Ma non disperare: ci sono alcuni trucchi che puoi utilizzare per trovare un posto dove parcheggiare senza problemi, anche in una città come Roma.

Trovare e prenotare un parcheggio pubblico in anticipo è facile con Parkimeter: questa piattaforma online ti permette di cercare e confrontare le varie offerte di parcheggio in base alla città o al luogo di interesse e scegliere quella che meglio si adatta a te e alle tue esigenze.

La città di Roma è molto grande e dispersa, quindi è difficile considerare una sola zona come "centrale". Ti proponiamo due opzioni, in base a ciò che vuoi fare e alla zona in cui desideri essere più vicino.

Parcheggiare al Colosseo

Il Colosseo è considerato una delle sette meraviglie del mondo ed è impossibile venire a Roma senza vederlo almeno una volta.

Parcheggiare in un parcheggio pubblico vicino al Colosseo può essere una scelta intelligente, e Parkimeter offre diverse possibilità. Puoi lasciare la tua auto in questa zona e iniziare la tua visita alla Città Eterna dall'anfiteatro più famoso al mondo.

Dove parcheggiare nel centro di Roma: Piazza di Spagna

La Piazza di Spagna di Roma è una delle piazze più belle e conosciute: scenario di numerose riprese cinematografiche, fiorita e sempre piena di gente. Inoltre, questa piazza si trova vicino al centro storico ed è anche un luogo adatto per parcheggiare e iniziare la visita da qui: ti consigliamo di spostarti a piedi per perderti nei meandri di una delle città più belle del mondo!

Parcheggiare in un parcheggio pubblico in Piazza di Spagna è molto comodo per visitare Via Condotti e le sue lussuose boutique fino a raggiungere Via del Corso. Nelle vicinanze troverai uno dei simboli principali della città: la Fontana di Trevi, una delle più famose al mondo. A pochi minuti ci sono anche Piazza Navona e il Pantheon, antica dimora degli dei.

Parcheggiare per strada nel centro di Roma

Come menzionato in precedenza, Roma è molto caotica e ciò influisce anche sulla ricerca di posti auto e sul numero limitato di essi, specialmente quando si cerca un parcheggio per strada nel centro di Roma.

Nelle zone centrali, il parcheggio su strada è contrassegnato da strisce blu, cioè a pagamento dalle 8:00 alle 20:00 con un costo di 1 euro o 1,20 euro a seconda che sia una zona a traffico limitato o meno. Nelle strisce bianche, invece, il parcheggio è gratuito ma con un limite massimo di 3 ore; superato questo tempo potresti incorrere in multe salate.

Parcheggio a lunga durata a Roma

Se soggiorni in città per diverse settimane, probabilmente preferirai trovare un parcheggio a lunga durata a Roma, comunemente noto come parcheggio low cost o un Park&Ride. È consigliabile utilizzare questa opzione se decidi di non usare l’auto molto spesso, poiché la differenza la spenderai nel trasporto pubblico se il parcheggio non è vicino. Un’alternativa sono i parcheggi di scambio, ossia parcheggi situati vicino alle stazioni della metropolitana un po’ distanti dal centro storico. Ne troverai uno vicino a stazioni come Anagnina e Cinecittà sulla Linea A, o Ponte Mammolo sulla Linea B. Una volta parcheggiato lì, devi solo prendere la metropolitana per andare in centro. Sebbene i parcheggi di scambio siano molto economici, non sono sorvegliati, quindi ricorda di non lasciare oggetti di valore nel veicolo e di prendere le necessarie precauzioni.

Parcheggio pubblico a Roma

Se scegli di parcheggiare vicino alla tua residenza, Roma offre una eccellente distribuzione di parcheggi pubblici. Tuttavia, non è la stessa cosa trovare parcheggio vicino al Colosseo, nel centro storico, vicino a San Pietro o a Piazza di Spagna, che sono luoghi molto turistici dove potresti trovare il cartello "parcheggio completo" se arrivi senza prenotazione, oppure trovare parcheggio vicino a Garbatella, ad esempio, dove di solito è più facile. Per questo è consigliabile fare una prenotazione anticipata con Parkimeter, soprattutto se vuoi parcheggiare nel centro di Roma o vicino alla stazione Roma Termini.

Parcheggio a Garbatella Roma

Costruita negli anni '20 e situata alla periferia del centro storico, Garbatella è una delle zone più uniche e affascinanti di Roma che ora ospita diversi centri di rilievo culturale, come il teatro Ambra alla Garbatella e il Teatro Palladium. Si trova nel quartiere Ostiense, dove si trova la più grande basilica patriarcale di Roma dopo quella di San Pietro in Vaticano, la Basilica di San Paolo Fuori le Mura, e la terza stazione ferroviaria più importante della capitale: la stazione Ostiense. Quest'ultima, oltre a essere un centro intermodale della città, dispone di collegamenti ferroviari ad alta velocità con le città di Firenze, Bologna, Padova, Milano, Torino e Venezia.

Trovare parcheggio a Garbatella Roma non è così difficile come nel centro storico. Tuttavia, c'è una grande varietà di prezzi, quindi è importante essere previdenti e dedicare un po' di tempo a Parkimeter per ottenere il miglior posto auto: il più vicino alla tua destinazione, che soddisfi i servizi richiesti e con il prezzo più vantaggioso. Se vuoi passeggiare per Garbatella, ti consigliamo di cercare parcheggio nei dintorni.

I mercati a Roma

Come i suoi monumenti, edifici storici e luoghi di culto, i mercati sono luoghi che caratterizzano una città. Roma ne ha molti. Dal più famoso Porta Portese, dove troverai di tutto, dalle piante alle biciclette, passando per antiquariato moderno e articoli di seconda mano, fino a molti piccoli mercati locali. Uno dei più conosciuti è il Mercatino di via Sannio, dove si possono trovare interessanti bancarelle di scarpe di qualità, abbigliamento di marca, abiti per teatro, vintage e stock. Sono conosciuti anche: Il mercato di Testaccio, perfetto per chi cerca prodotti freschi, è un luogo che sorprende per la sua varietà e dove si trovano sempre molti vestiti, calzature, accessori e ogni tipo di articolo per la casa; il mercato di Monti, un storico mercato coperto di ispirazione londinese, dove si può acquistare abbigliamento retro originale, bigiotteria, accessori e tendenze; il mercato di Nomentano, un mercato coperto situato in un edificio del 1926, che offre principalmente prodotti alimentari; il Mercato Contadino di Roma Garbatella, situato all'interno dell'antico Macello di Testaccio, offre prodotti alimentari a chilometro zero provenienti dalle province del Lazio; il Mercato Trionfale, situato nella zona storicamente più popolare di Prati, vicino a San Pietro, offre quasi di tutto, con la possibilità anche di acquistare prodotti online; e infine il Mercato Esquilino, che aveva le sue bancarelle in Piazza Vittorio, e che per la sua posizione rimane il più multietnico e vario, con spezie e prodotti per tutte le culture e cucine.

Come parcheggiare vicino alle stazioni a Roma

Se sei un passeggero frequente del treno locale o ad alta velocità, Parkimeter offre parcheggi a breve distanza da Roma Termini, come il parcheggio Autorimessa Tucci o il parcheggio Supergarage Pretorio. Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città, la più grande d'Italia e la quinta in Europa per traffico passeggeri. Termini offre servizi a lunga percorrenza (inclusi treni ad alta velocità per Firenze e Napoli) e regionali, oltre al Leonardo Express per collegamenti diretti con l'aeroporto di Roma-Fiumicino.

Con Parkimeter, puoi anche parcheggiare nei dintorni della stazione di Roma Tiburtina. Situata sulla linea per Firenze, questa stazione è gestita da Grandi Stazioni ed è la seconda stazione romana e la sesta a livello nazionale. Qui transitano tutti i treni a lunga percorrenza nord-sud e le linee regionali FL1, ed è il capolinea delle linee FL2 e FL3.

Se vuoi parcheggiare a Roma vicino alla metropolitana, nello stesso complesso si trova la stazione omonima della linea B della metropolitana di Roma. Poco più lontano dalla piazza della stazione si trova la Stazione degli Autobus Tibus, un moderno terminal di arrivi e partenze di autobus a media e lunga percorrenza sia per l'Italia che per l'estero. Inoltre, nella piazza della stazione terminano numerose linee di autobus che la collegano con i quartieri di Pietralata, Tiburtino, Casal Bertone e il centro città. Grazie alla costruzione di una nuova stazione, Tiburtina è destinata a diventare il fulcro principale di Roma e un nodo ferroviario ad alta velocità.

Zona a traffico limitato

ZTL Roma

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Anello Ferroviario

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Centro Storico

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Fascia Verde

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Testaccio

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Trastevere

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Tridente

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

Luoghi di interesse Visita Roma in auto

Spettacoli

Monumenti

Quartieri

Musei

Altri

Parchi

Trasporti

Shopping

Parcheggi in Roma

Tutti i parcheggi