Copyright

Parcheggio Roma

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m
Parcheggio Roma
Copyright
Conosciuta come la "città eterna", Roma è la capitale d'Italia. Parcheggia la tua auto con Parkimeter e passeggia per le sue vie. Gli imponenti monumenti e le antiche rovine ti porteranno indietro nel tempo, fino all'epoca di massimo splendore della città

Conosciuta come la "città eterna", Roma è la capitale d'Italia. Parcheggia la tua auto e passeggia per le sue strade. I monumenti impressionanti e le antiche rovine ti faranno fare un tuffo nel passato fino all'apogeo della città. Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze nella Città Eterna o viaggi per lavoro e decidi di usare l'auto, parcheggiare a Roma, come in tutte le grandi città, può essere una vera sfida.

Se prenoti un hotel, devi verificare se è uno degli hotel con parcheggio a Roma e quale sarebbe il costo del parcheggio, così da poter prendere la decisione migliore. Tariffe giornaliere dei parcheggi a Roma: la maggior parte dei parcheggi pubblici della capitale ha prezzi decrescenti, ovvero il prezzo giornaliero diminuisce man mano che aumenta il numero di giorni prenotati, cosa che di solito non accade negli hotel. Se non prenoti un posto auto per giorno, ricorda che ti potrebbe essere addebitato il parcheggio al minuto, che è molto più costoso. Se visiti Roma che sia per svago o per lavoro è importante conoscere tutte le opzioni di parcheggio a Roma per goderti appieno il tuo viaggio senza preoccupazioni.

Parcheggi a Roma: Tariffe

Parcheggio più economico: Centro Auto Roma 2€ / ora
Parcheggio più vicino al centro: Park Colosseo 20€ / ora
Parcheggio stazione Roma Termini: Muoviamo Viminale 5€ / ora


Parcheggio a Roma Termini

La Stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria di Roma e una delle più grandi d'Europa, servendo milioni di passeggeri ogni anno. Situata nel cuore della città, Termini è un importante snodo per treni nazionali e internazionali, oltre a offrire collegamenti con metropolitane, autobus e taxi. La stazione è dotata di numerosi servizi, tra cui negozi, ristoranti, hotel, e un'area dedicata ai viaggiatori con esigenze speciali. La stazione di Roma Termini rappresenta un fulcro di traffico e viaggiatori ogni giorno per questo trovare un parcheggio nella zona può risultare complicato. Nelle vicinanze della stazione ci sono alcuni parcheggi su strada a pagamento, ideali per soste rapide. Tuttavia, a causa della centralità e dell'affluenza, è consigliabile prenotare il parcheggio a Roma Termini in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta affluenza. Prenotando in anticipo non solo risparmierai tempo nella ricerca di un posto auto ma potrai assicurati numerosi servizi offerti dai parcheggi privati vicino alla stazione e la tranquillità di lasciare il tuo veicolo in un parcheggio sorvegliato come nell’ Autorimessa Tucci.

Parcheggio Roma centro

Roma è considerata una delle città più belle del mondo, ma anche una delle più caotiche. Se per caso ti trovi a Roma con la tua auto per visitare la città o per altri motivi, devi sapere che parcheggiare nel centro di Roma può diventare il tuo peggior incubo. Ma non disperare: ci sono alcuni trucchi che puoi mettere in pratica per trovare un posto dove parcheggiare la tua auto senza problemi, anche in una città come Roma. La città di Roma è molto grande e dispersiva, quindi è difficile considerare una sola zona come "centrale". Te ne proponiamo due, in base a ciò che desideri fare e alla zona che vuoi visitare. Una delle zone in cui trovare parcheggio a Roma centro è quella del Il Colosseo. L'anfiteatro è considerato una delle sette meraviglie del mondo ed è impossibile venire a Roma senza vederlo almeno una volta. Parcheggiare in un parcheggio pubblico vicino al Colosseo può essere un'opzione intelligente tanto per visitare la città come per esigenze lavorative. Puoi parcheggiare l'auto in questa zona e iniziare la tua visita alla Città Eterna dall'anfiteatro più famoso del mondo. Altro punto d’interesse centrale è Piazza di Spagna di Roma che è una delle piazze più belle e conosciute: scenario di numerose riprese cinematografiche, fiorita e sempre piena di gente. Inoltre, questa piazza si trova vicino al centro storico, ed è anche un luogo appropriato per parcheggiare l'auto e iniziare la visita da qui: ti consigliamo di spostarti a piedi per perderti nei meandri della cultura e della storia che questa città offre. Parcheggiare in un parcheggio pubblico in Piazza di Spagna è molto comodo per vedere Via Condotti e i suoi negozi di lusso fino a Via del Corso. Nelle vicinanze troverai uno dei principali simboli della città: la Fontana di Trevi, una delle più famose al mondo. Anche a pochi minuti si trova Piazza Navona e il Pantheon, antico tempio degli dei.

Parcheggio a Ludovisi

La zona Ludovisi, situata nel cuore di Roma, è un elegante rione noto per i suoi palazzi storici, hotel di lusso e la famosa Via Veneto, simbolo della "Dolce Vita" romana. Questa zona centrale è molto frequentata sia da turisti che da residenti, il che rende il parcheggio un po' complesso. Trovare un parcheggio a Ludovisi richiede pianificazione. La maggior parte delle strade sono riservate ai residenti, con spazi delimitati da strisce blu dove è possibile parcheggiare pagando una tariffa oraria. L’opzione più comoda è quella di prenotare un parcheggio così da assicurarsi in anticipo il tuo posto e avendo la tranquillità di lasciare il tuo veicolo in un posto sicuro.

Parcheggi Roma fuori Ztl

Parcheggiare a Roma fuori dalla ZTL (Zona a Traffico Limitato) può essere complicato, ma ci sono diverse opzioni. Lungo le vie principali e nelle zone adiacenti alla ZTL, ci sono parcheggi a pagamento con strisce blu, dove è possibile sostare per alcune ore. Questi parcheggi sono generalmente a pagamento dalle 8:00 alle 20:00, con tariffe variabili a seconda della zona. Per una sosta più lunga, i parcheggi a Roma fuori la Ztl custoditi sono un'opzione sicura e conveniente. Tra i più noti troviamo i parcheggi che costeggiano via Ludovisi,dove troviamo per esempio il Pinciano Parking. Infine, i parcheggi scambiatori, come quelli di Piazzale della Radio o di Piazzale dei Partigiani, situati ai margini del centro, permettono di lasciare l'auto e raggiungere facilmente il cuore della città con i mezzi pubblici, evitando le restrizioni della ZTL.

Parcheggio Stadio Olimpico Roma

Lo Stadio Olimpico di Roma, situato nel complesso sportivo del Foro Italico, è uno dei principali impianti sportivi d'Italia. Con una capienza di oltre 70.000 spettatori, ospita le partite in casa di Roma e Lazio, oltre a eventi internazionali di calcio, rugby, atletica leggera, e concerti. Inaugurato nel 1953, lo stadio ha subito diverse ristrutturazioni, diventando un simbolo dello sport italiano. Trovare parcheggio allo Stadio Olimpico di Roma o nelle sue vicinanze può essere difficile, specialmente durante gli eventi. Esistono alcuni parcheggi in strada a pagamento nelle vicinanze, come quelli lungo Viale del Foro Italico e Viale di Tor di Quinto. Tuttavia, durante le partite e i concerti, è consigliabile arrivare con anticipo per trovare posto. Durante concerti ed eventi sportivi, data la grande affluenza di gente, è consigliabile prenotare il proprio posto auto in anticipo, scegliendo tra le varie opzioni di parcheggi privati come l’Autorimessa Campati Dorino.

Parcheggio stazione di Roma Tiburtina

La Stazione Roma Tiburtina è una delle principali stazioni ferroviarie della capitale, situata a est del centro città. Rinnovata e modernizzata, la stazione è un importante snodo per i treni ad alta velocità, regionali e internazionali. Offre numerosi servizi ai passeggeri: una vasta gamma di negozi, ristoranti e bar. Sono presenti anche servizi di deposito bagagli, Wi-Fi gratuito, e un'area lounge per i viaggiatori. Per quanto riguarda il parcheggio alla staxione di Roma Tiburtina ci sono varie opzioni: puoi optare per un parcheggio privato come il Tiburtina Parking e assicurarti il tuo posto auto con anticipo; un’ulteriore possibilità sarebbe quella di utilizzare i parcheggi a pagamento nelle strade adiacenti.

Parcheggi a pagamento Roma

Le possibilità di posteggiare in parcheggi a pagamento a Roma sono molte: come già accennato prima questa città può risultare caotica e questa sua caratteristica influisce anche sulla possibilità di trovare un parcheggio. Prenotando in anticipo il tuo posto auto sicuramente avrei tantissimi vantaggi e potrai goderti il tuo soggiorno senza pensieri. Tra le opzioni a pagamento a Roma troviamo: parcheggi custoditi e parcheggio in strada.

Parcheggio custodito Roma

A Roma, i parcheggi custoditi sono un'opzione sicura e comoda per lasciare l'auto, soprattutto in una città con traffico intenso e limitate possibilità di parcheggio in strada. Questi parcheggi sono distribuiti in diverse zone della città, inclusi il centro storico, le vicinanze delle stazioni ferroviarie principali come Termini e Tiburtina, e i quartieri periferici. Offrono sorveglianza 24 ore su 24, garantendo la sicurezza del veicolo, e spesso dispongono di servizi aggiuntivi come le canaline di ricarica elettrica. La città offre numerose possibilità di trovare un parcheggio custodito a Roma in vari punti strategici come l’ Autorimessa Tucci che si trova vicino alla Stazione di Roma termini.

Parcheggiare in strada nel centro di Roma

Parcheggiare in strada nel centro di Roma come accennato in precedenza, non è per niente semplice. Roma è molto caotica e questo influisce anche sulla ricerca di posti auto e sul numero limitato di essi, soprattutto quando si tratta di cercare parcheggio in strada nel centro di Roma. Nelle zone centrali, il parcheggio in strada è a strisce blu, ovvero a pagamento dalle 8:00 alle 20:00 con un prezzo di 1 euro o 1,20 euro a seconda che si tratti di una zona a traffico limitato o meno. Nelle strisce bianche, invece, il parcheggio è gratuito ma con un limite massimo di 3 ore, trascorso il quale potresti incorrere in multe salate.

Roma con la storia, la cultura, il buon cibo, offre un ambiente unico nel mondo ed ora con pochi consigli potrai goderti tutto questo senza alcun tipo di preoccupazione. Hai pianificato già tutto il tuo viaggio? Non scordarti il tuo veicolo e prenota il tuo parcheggio a Roma e immergenti nella città eterna.

Zona a traffico limitato

ZTL Roma

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Anello Ferroviario

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Centro Storico

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Fascia Verde

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Testaccio

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Trastevere

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

ZTL Roma Tridente

La città di Roma ha limitazioni ambientali al traffico veicolare (ZTL). Ti consigliamo di verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare. Ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

Per maggiori informazioni (aggiornate e dettagliate), consulta questo link del Comune di Roma:
Anchor text

Tenete presente:
A Roma i parcheggi NON possono autorizzare l'accesso alla ZTL.

Luoghi di interesse Visita Roma in auto

Spettacoli

Monumenti

Quartieri

Musei

Altri

Parchi

Trasporti

Shopping

Parcheggi in Roma

Tutti i parcheggi