Copyright

Parcheggio a Venezia

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m
Parcheggio a Venezia
Copyright
È una delle città più importanti del nord Italia e il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha una storia antica e un patrimonio ben conservato.

Venezia, la "Città dei Canali", è una destinazione magica e indimenticabile nel nord Italia. È la meta preferita dai romantici e non è difficile capire il perché. Costruita su una serie di isole nel Mar Adriatico, la sua architettura rinascimentale e i suoi canali sinuosi la rendono un luogo magico dove perdersi. A causa della sua peculiare topografia, è complicato trovare parcheggio a Venezia.

Inoltre, Venezia ha svolto un ruolo fondamentale nel Rinascimento italiano, un periodo che non ha lasciato un'impronta solo su Venezia, ma anche su altre città come Firenze, epicentro del Rinascimento. Queste due città condividono un profondo legame storico e culturale, e un viaggio in Italia non sarebbe completo senza esplorare sia la maestosità di Venezia che lo splendore artistico di Firenze. Stai pianificando di visitare Venezia in macchina? Sulla nostra piattaforma troverai le informazioni necessarie per goderti la tua visita senza preoccuparti del parcheggio!

Parcheggi a Venezia: tutto ciò che devi sapere

Venezia è una città ricca di canali, progettata appositamente per essere pedonale. Di conseguenza, l'accesso in auto è limitato e dovrai parcheggiare fuori città.

Parcheggio più economico: Garage Europa 3€ all'ora
Parcheggio più vicino al centro: Garage San Marco 45€ al giorno
Parcheggio Marco Polo Venezia: ALIPARK MarcoPolo - Aeroporto di Venezia - Valet 48€ al giorno


Parcheggio a Piazzale Roma Venezia

Piazzale Roma è una piazza situata a Venezia, a nord-ovest della città. Collega Venezia alla terraferma tramite il Ponte della Libertà. Questa piazza funge da punto di arrivo e partenza per gli autobus che collegano Venezia ad altre parti d'Italia e aree circostanti come Mestre. Inoltre, è vicino alla Stazione di Santa Lucia, collegata dal Ponte della Costituzione.

Se desideri trovare un parcheggio Venezia Piazzale Roma, vi sono diverse opzioni tra cui la possibilità di parcheggiare al Garage San Marco. Si tratta di un parcheggio situato proprio di fronte a Piazzale Roma.

Parcheggio a Tronchetto Venezia

Tronchetto è un'isola artificiale, situata all'estremità occidentale dell'isola principale di Venezia.

A Venezia si può parcheggiare solo in due aree: Tronchetto e Piazzale Roma, vicino alla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia. Venezia è collegata alla terraferma dal Ponte della Libertà e il transito su di esso è gratuito (almeno per ora). La mancanza di parcheggi a Venezia influisce sul prezzo e sulla disponibilità. Ciò significa che i prezzi tendono ad essere elevati e diventa essenziale prenotare il parcheggio in anticipo.

Fortunatamente, ci sono aree destinate al parcheggio oltre a una rete di parcheggi pubblici di qualità che è possibile prenotare facilmente nella nostra piattaforma. È comune che i turisti cerchino parcheggio a Tronchetto in quanto rappresenta una soluzione ideale di parcheggio.

Lì si trova il Venezia Center Parking Garage (precedentemente Isola Nova), che ha un prezzo di 28 euro al giorno. In molti parcheggi troverai tariffe giornaliere, poiché non offrono tariffe orarie. A causa del carattere turistico della zona, le tariffe giornaliere sono la scelta migliore per godersi una giornata a Venezia.

Dove parcheggiare a Venezia: tutti i consigli per posteggiare vicino alla città

Una risorsa molto utilizzata è parcheggiare sulla terraferma e recarsi a Venezia con i mezzi pubblici. Per fare ciò, solitamente si parcheggia nella città di Mestre o direttamente presso l'Aeroporto di Marco Polo. Se il denaro non è un problema, parcheggiare in aeroporto è l'opzione più comoda. Al contrario, parcheggiare a Mestre è più economico (è possibile trovare parcheggi anche a 3€ l'ora). Inoltre, è possibile cercare parcheggio in strada, cosa impossibile a Venezia.

Cosa fare a Venezia in tre giorni?

Se stai pianificando di visitare Venezia, ti consigliamo di apprezzare i luoghi più famosi della città.

Iniziamo dalla Piazza San Marco, il cuore della città. Tra bellissimi edifici storici, ti incanterà con il suo fascino. Vicino alla piazza si trova il famoso Torre dell'Orologio.

La piazza prende il nome dalla basilica che occupa parte di essa, la Basilica di San Marco, costruita per ospitare le reliquie di San Marco. Da qui è indispensabile visitare il campanile di San Marco, alto 98,6 metri, uno dei simboli di Venezia.

Dopo aver visitato la piazza, dirigiti verso il Palazzo Ducale, un capolavoro dell'arte gotica, diviso in diverse aree. Dopo la visita, potrai rilassarti con il classico aperitivo della città, lo spritz, una bevanda molto popolare qui che potrai gustare nel quartiere di Dorsoduro, una zona universitaria con molti bar.

In questa zona si trovano anche i "squeri", che ora sono rimasti pochissimi a Venezia, sono i tipici cantieri per imbarcazioni a remi, dove si svolge sia la manutenzione che la costruzione delle barche. È possibile visitarli, ma è necessario contattarli con adeguato anticipo.

Cosa visitare vicino a Venezia

Non puoi lasciare Venezia senza prima visitare Murano, a soli 40 minuti da Venezia, raggiungibile in vaporetto.

Ti consigliamo di trascorrere una giornata nel villaggio dedicato alla storia della produzione del vetro, dove è possibile anche assistere a dimostrazioni di soffiatura del vetro e trovare vere opere d'arte. Puoi tornare nel pomeriggio per visitare la Libreria Acqua Alta, una libreria progettata per "resistere" alle acque alte, unica al mondo, dove i libri sono posizionati su barche e gondole.

All'interno c'è anche un meraviglioso cortile con una scala fatta solo di libri impilati. Camminando dalla libreria verso Piazza San Marco si trova la Scala Contarini del Bovolo, accessibile prenotando online. Questa scala a chiocciola è uno dei panorami nascosti di Venezia e dalla sua cima potrai ammirare una vista panoramica e meravigliosa della città. È il luogo perfetto per rilassarsi prima di tornare dall'esperienza e dal trasporto che solo una città come Venezia può offrire.

Se stai visitando la zona e vuoi sapere dove parcheggiare a Mestre o presso l'Aeroporto Marco Polo, nella nostra piattaforma può inoltre trovare il miglior parcheggio a Venezia e nei dintorni.

Venezia, la città dei canali, da sempre si è contraddistinta per la sua peculiare bellezza ma data la sua conformazione non sempre è facile trovare un posteggio comodo per visitare la città. Se stai pianificando il tuo soggiorno a Venezia non scordare di prenotare il tuo parcheggio a Venezia!

Luoghi di interesse Visita Venezia in auto

Trasporti

Monumenti

Parcheggi in Venezia