Il 95% dei nostri clienti considera il nostro servizio molto buono o eccellente.
Avrai la certezza di avere il tuo posto sicuro, comodo, vicino alla tua destinazione e al miglior prezzo.
Ti restituiamo l’importo del soggiorno se cancelli 24 ore prima.
Madrid, la grande città dove tradizione e modernità si intrecciano. Casa delle tapas, della cultura e dell'arte. Affronta il traffico con soluzioni sostenibili e avanza verso un futuro di mobilità intelligente con Parkimeter.
Se hai scelto Madrid come destinazione per le tue prossime vacanze o viaggi lì per affari, trovare parcheggio a Madrid, come in qualsiasi grande città, può essere complicato. Se stai cercando **parcheggi a Madrid**, sei nel posto giusto: siamo esperti nel trovare parcheggi su Parkimeter!
Se alloggi in un hotel, è una buona idea chiedere se dispongono di parcheggio. Se l'hotel ha un parcheggio, risparmierai molto tempo cercando parcheggio e sarà molto più comodo muoverti durante il tuo soggiorno in città.
Gli hotel con parcheggio gestiscono le loro tariffe in modi diversi. A volte è incluso nel pagamento del soggiorno, altre volte potresti dover pagare un extra. È importante informarsi in anticipo per evitare eventuali addebiti inaspettati o non trovare spazio per parcheggiare la tua auto.
Il costo del parcheggio a Madrid può essere molto alto, ma è possibile trovare opzioni più economiche. È importante pianificare in anticipo per trovare le migliori offerte, inoltre puoi utilizzare piattaforme di prenotazione online come Parkimeter, che ti aiuteranno a trovare parcheggio a Madrid rapidamente.
Un'altra cosa importante da tenere presente è che a causa dei livelli di inquinamento atmosferico, il Comune di Madrid tende a limitare il traffico ogni volta che si superano i livelli massimi di biossido di azoto (NO2). Quindi, prima del tuo viaggio nella capitale, ti consigliamo di informarti se uno degli scenari del protocollo contro l'inquinamento è stato attivato. La zona limitata è comunemente chiamata Madrid Centrale, poiché comprende tutto il centro di Madrid.
Madrid offre una vasta gamma di parcheggi pubblici a tua disposizione. Se desideri lasciare la tua auto in un parcheggio vicino alla tua sistemazione, il motore di ricerca di Parkimeter ti offre una mappa dove potrai individuare quello che ti conviene di più. Tuttavia, non è facile trovare parcheggio vicino a luoghi molto turistici come il Parco del Retiro, la Plaza España o la Plaza Mayor.
Pertanto, ti consigliamo di fare una pre-prenotazione con Parkimeter, specialmente se stai cercando parcheggio nel centro di Madrid o un parcheggio vicino alla Stazione di Madrid Atocha.
Madrid è la città più grande della Spagna, nonché la sua capitale. Se stai visitando o pianificando un weekend a Madrid con la tua auto (sia per turismo che per affari), è importante sapere che trovare parcheggio a Madrid non è facile, specialmente se non sei familiare con la città, le sue strade, le regole del traffico e le restrizioni.
Per evitare eventuali inconvenienti che potrebbero compromettere il tuo soggiorno in questa città, come multe o l'impossibilità di trovare parcheggio, ti daremo alcune raccomandazioni su dove parcheggiare nel centro di Madrid, i quartieri centrali più convenienti per muoverti in città e i principali luoghi turistici che puoi visitare a piedi.
Questo è il primo dettaglio da sapere se stai guidando nella città di Madrid. Madrid Central è una vasta area di 480 ettari dove il traffico è limitato. In queste aree, la circolazione dei pedoni è favorita, così come le biciclette o i monopattini e i mezzi pubblici. Per circolare e parcheggiare nella zona di Madrid Central, i residenti dell'area avranno priorità, così come le persone con disabilità motorie o servizi pubblici e professionisti. Tuttavia, per circolare in Madrid Central, è necessario avere un distintivo ambientale emesso dalla DGT che determina il livello di inquinamento della tua auto.
Il quartiere Centro di Madrid corrisponde al suo centro storico: multiculturale, popolare ed elegante. Parcheggiare in un parcheggio pubblico nel distretto Centro è senza dubbio la scelta migliore se vuoi visitare la città con totale comodità. Da qui puoi scegliere come muoverti per raggiungere luoghi di interesse più lontani (il servizio della metropolitana è eccellente e qui troverai un'infinità di stazioni).
Tuttavia, se vuoi rimanere nel centro, troverai luoghi di interesse come Gran Vía, la Puerta del Sol o la Plaza Mayor. Se parcheggi in un parcheggio nel centro di Madrid, potrai visitare a piedi il caratteristico quartiere di Malasaña e immergerti in un quartiere pieno di vita, bar e negozi di seconda mano.
Il distretto di Chamberí è ciò che viene definito come il nucleo centrale di Madrid. È composto dai quartieri di Gaztambide, Arapiles, Trafalgar, Almagro, Ríos Rosas e Vallehermoso. Si tratta di quartieri residenziali con negozi di alimentari e bar dove gustare una buona birra e qualche tapa.
A differenza del Centro di Madrid, questa zona è più autentica e ti darà l'idea di essere in un piccolo villaggio: questa potrebbe essere la scelta perfetta per visitare la città, avrai la sensazione di calma e tranquillità dopo una giornata nel vivace e alla moda centro di Madrid.
Se hai scelto di soggiornare in questo quartiere o hai deciso che sarà il tuo punto strategico per iniziare la visita alla città, ti consigliamo di prenotare in un parcheggio pubblico di Chamberí e assicurarti il tuo posto auto a Madrid.
Trovare parcheggio in strada a Madrid non è facile, soprattutto parlando del centro. Nel centro di Madrid ci sono due zone in cui è possibile parcheggiare, la zona blu e la zona verde: queste zone sono a pagamento dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00, il sabato dalle 9:00 alle 15:00, mentre la domenica sono gratuite.
Se vuoi evitare di pagare tariffe molto alte, considera che questo tipo di parcheggio ha un limite di tempo. Quindi, è adatto per brevi soste, ma meno per il turismo. Trovare parcheggio a Madrid è una vera sfida ed è possibile che ti troverai con diverse zone riservate ai residenti. Per evitare multe inaspettate, ti consigliamo di leggere la nostra guida gratuita per parcheggiare nella zona verde di Madrid, ci ha salvato da più di uno spavento!
Situato a nord-est di Madrid, nel distretto di Barajas, a 12 chilometri dal centro. L'Aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas dispone di quattro terminal e è il primo aeroporto spagnolo per traffico passeggeri e merci aeree. Se stai cercando un parcheggio all'Aeroporto di Madrid, per raggiungere qualsiasi suo terminale, la piattaforma di Parkimeter offre diverse alternative a prezzi molto competitivi.
Se sei un passeggero abituale dei treni delle linee suburbane o dell'AVE, Parkimeter offre opzioni di parcheggio a due minuti a piedi dalla Stazione di Atocha. La Stazione di Madrid - Chamartín offre collegamenti a lunga e media distanza per quasi tutto il paese. Alcuni collegamenti verso nord partono solo da questa stazione, quindi potresti dover passare di lì se la tua destinazione è a nord della penisola. Attualmente c'è un progetto in corso che unirà entrambe le stazioni in modo che i treni ad alta velocità passino anche per Chamartín, non solo attraverso Atocha come avviene ora.
Per coloro che preferiscono viaggiare in autobus per comodità e convenienza, nella calle de Méndez Álvaro si trova la Stazione degli Autobus del Sud, la più importante tra tutte le stazioni di lunga percorrenza della città. Questa stazione, nota anche come Stazione di Méndez Álvaro, è quella che raccoglie il maggior traffico di tutta la capitale. Troverai autobus che passano per numerose città di tutto il paese, è l'opzione più economica e di solito preferita da coloro che non viaggiano verso grandi città.
<div itemprop="name"><h2>Se hai pianificato di rimanere a Madrid per qualche settimana, potresti preferire trovare un <b>parcheggio a lunga durata a Madrid</b>, anche chiamato <b>lowcost parking o park and ride</b>. Questa opzione è molto consigliata se hai deciso di non usare spesso la tua auto, poiché, se non si tratta di un parcheggio vicino, spenderai la differenza in mezzi pubblici.</h2></div>
La città di Madrid si divide in 21 distretti: Fuencarral-El Pardo, Moncloa-Aravaca, Tetuán, Hortaleza, Chamartín, Ciudad Lineal, Chamberí, Barrio de Salamanca, San Blas, Barajas, Centro, Retiro, Arganzuela, Moratalaz, Villaverde, Usera, Latina, Carabanchel, Vicálvaro, Puente de Vallecas e Villa de Vallecas. Tra questi, Chamberí e il Centro sono le zone più difficili dove trovare parcheggio a Madrid.
Si tratta di una delle strade più lunghe di Madrid, costruita ai tempi di Carlo III. La calle de Alcalá inizia dalla Puerta del Sol, nel cuore della città di Madrid, e si estende verso est-nordest della città. Lungo il suo percorso troverai vari monumenti di interesse turistico, come la fuente de Cibeles e la Puerta de Alcalá, oltre a molti negozi per tutti i gusti. Il nome di questa calle viene dal fatto che, storicamente, collegava la città di Madrid con Alcalá de Henares, uno dei comuni della zona est, e anche con l'Aragona.
Sempre più spesso il concetto di “mercato”, prima associato ai mercati all'aperto e di quartiere, si sta trasformando in un luogo di tendenza. Tra i migliori mercati di Madrid che dovresti visitare almeno una volta nella vita troviamo: il Mercato di San Miguel, nel cuore della città; il Mercato di San Antón nel quartiere di Chueca e il Mercato di San Ildefonso, situato nella cosmopolita via Fuencarral. In essi troverai bar dove gustare un vermut o una birra e goderti le migliori tapas.
Madrid Central è una zona a basse emissioni nel centro della città. Si tratta di un'area a traffico limitato con l'obiettivo di combattere l'inquinamento e promuovere la mobilità sostenibile. I veicoli con il distintivo ambientale ECO hanno il permesso di accedere e circolare a Madrid Central, anche durante le restrizioni per l'elevata contaminazione. Ciò significa che possono circolare liberamente nella zona e parcheggiare, sempre nel rispetto delle norme applicabili, come ad esempio il tempo massimo di sosta consentito. D'altra parte, i veicoli senza distintivo ambientale (i più inquinanti) non hanno il permesso di accedere né circolare a Madrid Central. I veicoli con distintivo ambientale B e C hanno restrizioni per quanto riguarda l'accesso e la circolazione all'interno della zona di Madrid Central. Se la tua auto ha distintivo B o C, è necessario consultare le specifiche per il tuo caso specifico.
Se vuoi sapere da che ora puoi parcheggiare a Madrid, devi sapere che ci sono determinate restrizioni al parcheggio a seconda della zona. Nelle zone di parcheggio regolamentato (zone blu e zone verdi), l'orario di restrizione solitamente va dalle 9:00 alle 21:00 dal lunedì al venerdì e dalle 9:00 alle 15:00 il sabato. Fuori da questo orario, è possibile parcheggiare senza restrizioni a meno che non sia indicato diversamente dalla segnaletica. Se desideri saperne di più sulla zona verde a Madrid, ti consigliamo di leggere la nostra guida gratuita per parcheggiare nella zona verde a Madrid.
Un parcheggio nel centro di Madrid può costare tra i 3 e i 7 euro all'ora, a seconda del parcheggio, della posizione e della domanda. Ad esempio, parcheggiare per un'ora a Plaza del Carmen può costare 3 euro. Tuttavia, a Plaza de España potresti pagare circa 36 euro al giorno. Quando cerchi un parcheggio, assicurati se la tariffa è per ore o solo per giorni.
Ogni parcheggio ha le sue tariffe e a seconda della zona in cui ti trovi e delle ore in cui lasci la tua auto, il prezzo può variare. Come riferimento, se stai cercando di parcheggiare per un breve periodo di tempo (tra 1 e 8 ore), ci sono diverse opzioni nel centro di Madrid che potrebbero interessarti. Alcune delle opzioni più economiche per parcheggiare a Madrid sono il parcheggio Plaza Carmen, parcheggio Fuencarral, APK2 Plaza del Rey, Callao Smart Parking (Tudescos - Gran Vía). Generalmente il prezzo oscilla tra i 2-3€ e i 15-25€. D'altra parte, se preferisci parcheggiare per un periodo più lungo (tra 24 e 72 ore), le opzioni variano. I parcheggi più economici per questa condizione sono il parcheggio Plaza del Carmen, Callao Smart Parking - (Tudescos - Gran Vía), parcheggio Fuencarral, parcheggio Embajadores o parcheggio Rastro - Cascorro, tra molte altre opzioni. Generalmente il prezzo oscilla tra i 20 - 30€ e i 50 - 85€.
Parcheggiare a Madrid è gratuito al di fuori degli orari della zona blu e verde, cioè puoi parcheggiare gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 21:00 alle 9:00 del giorno successivo e tutti i sabati dalle 15:00 del sabato alle 9:00 del lunedì. Inoltre, durante il mese di agosto l'orario cambia e puoi parcheggiare gratuitamente dal lunedì al sabato dalle 15:00 alle 9:00 del giorno successivo. Lo stesso vale per il 24 e il 31 dicembre. Le domeniche e durante le festività è gratuito parcheggiare a Madrid. Tuttavia, è importante tenere presente che ogni comune può avere le sue regolamentazioni e restrizioni sul parcheggio, quindi è consigliabile verificare i segnali stradali prima di parcheggiare.