Copyright

Parcheggiare a Málaga

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m
Parcheggiare a Málaga
Copyright
Malaga, la capitale della Costa del Sol, è la seconda miglior città dell'Andalusia e la prima, quanto ad attività economica legata al turismo. Il suo aeropuerto è il quarto più importante della Spagna. È collegata dall'A-7 e dall'A-45.

La capitale della Costa del Sol è una tappa obbligatoria nel sud dell'Andalusia. Con le sue vivaci spiagge cittadine, i suoi prestigiosi musei e i magnifici edifici antichi, Malaga è una città perfetta per una vacanza di mare e cultura.

Dove Parcheggiare a Malaga

Parcheggiare a Malaga potrà sembrare un’impresa impossibile. Ma non disperare grazie a Parkimeter potrai cercare, confrontare e scegliere il parcheggio più comodo per le tue esigenze. Inoltre in questo articolo troverai molte informazioni sulla città, cosa vede ma anche dove parcheggiare nei maggiori punti di interesse.

Muoversi a Malaga

Malaga è una città perfetta per gli spostamenti a piedi, infatti i maggiori luoghi d’interesse sono poco distanti tra loro. Inoltre il traffico di Malaga è condizionato da una sempre attiva zona traffico limitato. Per questo motivo se sceglierai di raggiungere la città in auto, ti consigliamo di scegliere un parcheggio tramite il sito web di Parkimeter per poter lasciare l’auto custodita durante i tuoi spostamenti e viverti un’esperienza ancor più rilassante. Inoltre così facendo potrai usufruire dell’efficientissimo sistema di trasporto pubblico della città che conta due linee della metro e cinquanta linee di pullman tra diurni e notturni, contribuendo ad uno spostamento sostenibile.

Cosa visitare?

Sicuramente l’Alcazaba è il luogo di maggiore interesse della città. Questa residenza fu costruita per come dimora per i governanti musulmani. Il sito è conservato in maniera impeccabile, ed al suo interno potrete osservare fontane, patii, cortili oltre alla splendida vista che offre sulla città, dato che è situata su di una collina. Dall’Alcazaba è possibile raggiungere a piedi in una salita leggermente ripida o con il pullman 35 il Castello Gibralfaro, che disponeva di un luogo per ospitare i soldati ed un faro, infatti da quest’ultimo prende il soprannome “montagna di luce”. Consigliato da visitare anche per la splendida vista.

Invece preseguendo a sud ripetto all’Alcazaba potrete visitare l’antico Teatro Romano di Malaga, il sito storico più antico della città. Costruito da Augusto, nel corso dei secoli fu utilizzato appunto come teatro ma anche come cimitero. Le sue rovine vennero ritrovate nel 1951, quando un edificio venne costruito proprio al di spora del sito. Attualmente utilizzato per diversi eventi, non richiede alcun pagamento l’ingresso.

Musei

Malaga è anche ricca di musei, tra questi annoveriamo: Museo del luogo di nascita di Picasso, Museo di Picasso, con oltre 200 opere dell’artista. Poi ancora mudeo dell’automobile di malaga con oltre 80 auto d’epoca perfettamente restaurate.

Mercati

Come in tutte le città, il luogo dove è possibile immergersi nella cultura locale è il mercato. Anche Malaga dispone di un suo mercato caratteristico dove potrai assaggiare tutte le prelibatezze tipiche del posto oltre a conoscere e parlare con i commercianti della zona sempre disponibili ad uno scambio di parole. Stiamo parlando del mercato di Atrazanas, aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 14:00

Spiagge

Durante il vostro soggiorno, qualsiasi sia la stagione in cui desiderate visitare la città, non potete non recarvi in una delle spiagge cittadine. Luoghi perfetti per rilassarsi e contemplare la bellezza del luogo. La più vicinina al centro della città è la spiaggia di Malaguaeta, sita in prossimità del porto. La più popolare invece è la spiaggia della Misericordia. Se invece vuoi organizzare un’uscita con annessi parco giochi la spiaggia di San Andres è il luogo giusto. Per raggiungere comodamente questa spiaggia con l’auto, ti consigliamo di prenotare tramite parkimeter il parcheggio della stazione renfe, molto vicino al porto ed alle spiagge oltre che alla stessa stazione.

Insomma Malaga ti aspetta con i suoi colori, panorami ma anche storia e cultura. Il luogo ideale per una vacanza, per rilassarsi con amici o parenti.

Luoghi di interesse Visita Málaga in auto

Spettacoli

Monumenti

Ospedali

Trasporti

Parcheggi in Málaga

Tutti i parcheggi