Copyright

Parcheggio a Palermo

Selezionare: Ora di arrivo

  • 0 h.
  • 1 h.
  • 2 h.
  • 3 h.
  • 4 h.
  • 5 h.
  • 6 h.
  • 7 h.
  • 8 h.
  • 9 h.
  • 10 h.
  • 11 h.
  • 12 h.
  • 13 h.
  • 14 h.
  • 15 h.
  • 16 h.
  • 17 h.
  • 18 h.
  • 19 h.
  • 20 h.
  • 21 h.
  • 22 h.
  • 23 h.
  • 00 m.
  • 15 m.
  • 30 m.
  • 45 m.

Selezionare: Orario di partenza

  • 0 h
  • 1 h
  • 2 h
  • 3 h
  • 4 h
  • 5 h
  • 6 h
  • 7 h
  • 8 h
  • 9 h
  • 10 h
  • 11 h
  • 12 h
  • 13 h
  • 14 h
  • 15 h
  • 16 h
  • 17 h
  • 18 h
  • 19 h
  • 20 h
  • 21 h
  • 22 h
  • 23 h
  • 00 m
  • 15 m
  • 30 m
  • 45 m
Parcheggio a Palermo
Copyright
Palermo è una città ricca di antichi monumenti ma anche di spiagge da cartolina. Nel 2015 il centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco. Prenota il tuo parcheggio con Parkimeter e passeggia per le sue strade mangiando la famosa arancina.

Palermo è una città ricca di antichi monumenti, ma anche di spiagge da cartolina. Nel 2015, il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Prenota il tuo posto di parcheggio Palermo con Parkimeter e passeggia per le vie gustando la famosa arancina.

Parcheggio Palermo

Parcheggiare a Palermo durante il tuo soggiorno può sembrare una sfida, ma Parkimeter può aiutarti a trovare una soluzione grazie alla nostra vasta gamma di parcheggi Palermo associati. Se prenoti un hotel, devi verificare se dispone di parcheggio Palermo per i clienti e quale sarebbe il costo di questo servizio, e poi confrontarlo con i prezzi dei parcheggi Palermo privati a Palermo.

Parcheggio Palermo A Lungo Termine

Se soggiorni a Palermo per diverse settimane, potresti preferire trovare un parcheggio Palermo a lungo termine, comunemente noto come parcheggio Palermo a basso costo o park and ride. È consigliabile usare questa opzione se decidi di non usare spesso l'auto, poiché spenderai la differenza in trasporti pubblici se non c'è un parcheggio Palermo nelle vicinanze. Per quanto riguarda i parcheggi pubblici (strisce blu), le tariffe giornaliere, specialmente in estate, sono molto alte e non è sempre una buona idea lasciare l'auto incustodita.

Parcheggio Palermo Pubblico

Se scegli di parcheggiare vicino alla tua residenza, Palermo ha una buona distribuzione di parcheggi pubblici. Tuttavia, non è la stessa cosa trovare un parcheggio Palermo vicino al centro storico, alla cattedrale di Palermo o al Palazzo dei Normanni. Inoltre, alcune zone del centro città fanno parte della ZTL di Palermo. Pertanto, è consigliabile prenotare in anticipo con Parkimeter.

I Quartieri Di Palermo

Palermo conta diversi quartieri, alcuni più famosi e altri meno noti, in cui si possono trovare pezzi di storia, bei monumenti e un'atmosfera vivace. Nel quartiere Città Ottocentesca, che oggi rappresenta la parte moderna e alla moda della capitale siciliana, si tenne nel 1861 l'Esposizione Nazionale. Il quartiere del Capo rappresenta il cuore di Palermo, qui si trovano i principali monumenti della città come Quattro Canti, la Cattedrale, il Palazzo di Giustizia e il Teatro Massimo. La Kalsa è un quartiere di chiara influenza araba, dove si trovano diversi palazzi e monumenti storici.

Cosa Visitare?

Palermo è una città ricca di storia e cultura, con un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ti invitiamo a iniziare la visita dalla chiesa dedicata alla Vergine dell'Assunzione, con la sua straordinaria combinazione di diversi stili architettonici, che rappresentano bene la storia della Sicilia e le sue dominazioni. Infatti, fu concepita inizialmente come chiesa cristiana, poi convertita in moschea nel XIX secolo dai saraceni, e infine riconvertita in chiesa cristiana nel 1100 dai normanni. Palermo è piena di chiese storiche, tra cui la più bella chiesa arabo-normanna d'Italia. Ci riferiamo alla chiesa della Martorana, situata in piazza Bellini. Ricca di affreschi, mosaici e decorazioni intricate, è una destinazione da non perdere. Un altro simbolo di Palermo è la Fontana Pretoria, nota anche come "La Fontana della Vergogna" per la sua nudità, e una delle fontane più belle d'Italia. Costruita a Firenze, fu smontata in 644 pezzi e trasportata a Palermo. Purtroppo alcune statue furono danneggiate durante il trasporto e dovettero essere restaurate. La fontana è installata in piazza Pretoria.

Elegante, imponente, affascinante. Il Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera d'Italia, è forse il luogo che meglio rappresenta la città di Palermo. È possibile visitarlo anche con una visita guidata per 8 euro. Per raggiungerlo più facilmente ti consigliamo di venire in auto e parcheggiare comodamente nel parking Palermo AC Pignatelli. Prenotando il tuo parcheggio Palermo con Parkimeter, ti assicuri di trovare un posto e di pagare il prezzo più conveniente.

Mercati A Palermo

Un altro luogo dove si possono vedere le tracce delle varie dominazioni succedutesi nei secoli sono i diversi mercati della città. Ballarò, Vucciria e Il Capo sono i più famosi e grandi. È in questi luoghi che si può vedere come i suoi abitanti abbiano sviluppato una grande capacità di vendita, usando un linguaggio autoctono ma allo stesso tempo internazionale, cosa che si può notare anche nell'alto livello di integrazione presente in questi luoghi, dove nel tempo si sono aperti molti bar e ristoranti gestiti da cittadini extracomunitari, arricchendo ancora di più il fascino di questi luoghi.

Cibo Palermo è anche sinonimo di buon cibo, ma allo stesso tempo economico, poiché la città è famosa per l'alta presenza di street food. Dagli arancini (palle di riso fritte) alle schiacciate fritte di farina e ceci (pane piatto fritto con farina e ceci) o il panino con la milza (panino con milza). Ma Palermo non si limita al cibo salato: ha anche una profonda cultura pasticcera con cassate, cannoli, dolci alle mandorle... dovrai controllare il tuo livello di zucchero!

Le Spiagge Di Palermo

L'intera regione è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge impressionanti. Il Golfo di Palermo ospita numerose spiagge a breve distanza dal centro città, una delle quali è la spiaggia di Mondello. Tuttavia, è consigliabile pianificare il viaggio fuori città in anticipo, poiché durante i mesi estivi trovare parcheggio sul lungomare è un compito arduo.

In Definitiva, Palermo È Una Città Da Scoprire E Gustare Nel Vero Senso Della Parola. Cosa Aspetti A Andartene, E Ricorda Che Con Parcheggio Palermo Potrai Dedicare Più Tempo A Goderti La Tua Visita Senza Doverti Preoccupare Dell'auto, Poiché Potrai Scegliere Il Parcheggio Palermo Sorvegliato Più Vicino E Confrontare I Prezzi Per Scegliere Il Più Economico E Comodo.

Zona a traffico limitato

ZTL Palermo

La città di Palermo è soggetta a restrizioni ambientali sul traffico veicolare (LTZ in alcuni Paesi). La ZTL è accessibile solo ai veicoli autorizzati in determinati orari. Vi consigliamo di controllare l'adesivo sulla vostra auto e verificare se è autorizzata a circolare in questa zona. Si ricorda che la prenotazione non è un'autorizzazione.

A Palermo, i parcheggi sono autorizzati a gestire il permesso di accesso alla ZTL. All'arrivo al parcheggio, dovrete pagare una tassa che permetterà al personale del parcheggio di registrare la targa del vostro veicolo nell'elenco di quelli autorizzati a entrare nella ZTL.

Ulteriori informazioni:
Anchor text


Ricordate:
Per accedere alla ZTL è necessario pagare una tassa.
Il permesso di accesso alla ZTL non consente di accedere agli ingressi riservati ai mezzi di trasporto pubblico o di emergenza (corsie riservate) e alle aree pedonali.

Luoghi di interesse Visita Palermo in auto

Monumenti

Spettacoli

Trasporti

Musei

Parchi

Quartieri

Parcheggi in Palermo

Tutti i parcheggi