La Cattedrale Metropolitana di Tarragona fu inaugurata tra il XII e il XIV secolo e la sua facciata rappresenta una struttura in stile romanico e gotico. Osservando le sue navate, si può notare che una di esse è gotica e le altre due sono romaniche. È interessante sapere che ci sono tre modi diversi per entrare. Si può entrare attraverso il chiostro gotico per raggiungere il Museo Diocesano e la pala d'altare di Santa Tecla, dove si possono ammirare diversi tipi di arte religiosa del periodo medievale e moderno. La chiesa si trova in Pla de la Seu. Se state pensando di prendere l'auto per visitarla, qui vi diciamo dove parcheggiare vicino alla Cattedrale di Tarragona.
Per arrivare senza problemi e godersi direttamente la visita a questa chiesa, è consigliabile sapere in anticipo dove parcheggiare. In alcuni casi è possibile parcheggiare in strada, ma non è sempre facile trovare disponibilità e non è garantito che si trovi nelle vicinanze. Ci sono alcuni parcheggi intorno alla chiesa, come in Calle de les Coques e Calle Padre Iglesias, ma si tratta di zone verdi, il che significa che solo i residenti possono parcheggiare lì. Tuttavia, come già detto, questi parcheggi sono solitamente già occupati dai cittadini. Pertanto, per trovare più facilmente la disponibilità, si consiglia di effettuare una ricerca su Parkimeter.
Se decidete di prendere i mezzi pubblici, le stazioni degli autobus più vicine sono quelle di Rambla Vella e P. de San Antoni. A circa 6 minuti a piedi dalla Cattedrale.
In caso di visita in auto, vi consigliamo di prenotare online un parcheggio vicino alla Cattedrale di Tarragona qui