Parcheggio all'Arena de Iradier
Copyright
×
1,2 Km.

Parcheggio all'Arena de Iradier

Parcheggio all'Arena de Iradier
Copyright

L'Arena Iradier è conosciuta anche come Plaza de Toros de Vitoria-Gasteiz e si trova nel capoluogo della regione dei Paesi Baschi. La città si trova nella provincia di Araba ed è attualmente abitata da circa 250.000 abitanti.

L'Arena di Iradier è stata inaugurata nel 1941 ed è attualmente utilizzata per spettacoli pubblici, corride e partite di basket. L'imponente edificio, ammodernato e ampiamente ristrutturato nel 2006, può ospitare un totale di 10.000 spettatori.

Come trovare un parcheggio all'Iradier Arena

Nei dintorni dell'Iradier Arena sarà piuttosto difficile trovare parcheggio, poiché ci sono pochissimi posti auto e l'impianto stesso non dispone di parcheggi per gli utenti.

Se vi allontanate dall'Iradier Arena e vi spostate in città, sarà più facile trovare un parcheggio disponibile. Anche se non sarà così facile come sembra, nei giorni dell'evento c'è un alto volume di persone che arriveranno anche in auto.

I parcheggi nella città di Vitoria-Gasteiz possono essere zona verde, zona blu o zona arancione, a seconda della zona della città in cui ci si muove. Ciò che è certo è che dovrete pagare una tassa per lasciare l'auto parcheggiata. Per saperne di più, potete leggere il nostro articolo su come parcheggiare nella città di Vitori-Gateiz.

Parcheggio vicino all'Arena Iradier

In sostanza, il parcheggio in occasione di grandi eventi è sempre una sfida e può essere stressante. Per questo motivo, al fine di parcheggiare nel modo più tranquillo e sicuro possibile, vi consigliamo di informarvi in anticipo e di pianificare la vostra visita a Vitoria-Gasteiz.

In Parkimeter potete prenotare il vostro posto auto attraverso il sito web o l'app, basta vedere le diverse opzioni di parcheggio che si trovano in città e prenotare i giorni e/o le ore che più vi aggradano.

Quali eventi si svolgono all'Arena Iradier?

L'Arena Iradier ospita principalmente concerti, ma anche corride e partite di basket. Per molti anni lo stadio è stato la sede del Club Deportivo Saski-Baskoni, che milita nel campionato ACB e nell'Eurolega. Oggi il club, fondato nel 1959, gioca nell'Arena Fernando Buesa.

Cos'altro c'è da fare a Vitoria-Gasteiz?

Uno dei luoghi più famosi di Vitoria-Gasteiz è la "Plaza de la Virgen Blanca", situata nel cuore di Vitoria-Gasteiz e nota per la sua architettura pittoresca.

Un'altra bella esperienza può essere quella di visitare la regione vinicola di La Rioja con un tour di un'intera giornata in autobus, dove potrete conoscere meglio Vitoria. Inoltre, una guida professionista vi mostrerà diversi splendidi villaggi e imparerete molto sulla produzione del vino. Il tour include anche una visita a un'autentica cantina tradizionale e una degustazione di vini.