Cinque consigli per preparare l’auto all'arrivo della neve

Consigli da tenere a mente se si viaggia con la neve

10 gennaio 2020
Come preparare la macchina all'arrivo della neve: ecco cinque consigli
Come preparare la macchina all'arrivo della neve: ecco cinque consigli

L'inverno è arrivato portando con sé basse temperature, neve, maglioni pesanti, luci natalizie e cioccolate calde sorseggiate davanti al camino. Ma come si possono "preparare" le auto all'arrivo del freddo e della neve?

Ecco di seguito 5 consigli utili per preparare al meglio la propria auto in previsione della neve.

1. Pneumatici da neve o catene

Essendo l'unico elemento dell'auto a contatto con l'asfalto, è proprio dagli pneumatici che dipende la sicurezza. Se si vive in un luogo freddo o dove abitualmente le probabilità di precipitazioni sono alte, sicuramente saranno già stati predisposti sulla propria auto gli pneumatici invernali oppure sarà presente a bordo un paio di catene.

È essenziale saperle montare e, a meno che non si voglia sprecare tempo cercando di capire il loro funzionamento, è consigliato l'uso delle catene di tessuto molto più pratiche di quelle tradizionali.

2. Liquido antigelo

Il liquido antigelo viene controllato ad ogni revisione o tagliando. Tuttavia è consigliabile dare un'occhiata in modo tale da prevenirne il congelamento all'interno del radiatore che impedirebbe al motore di avviarsi correttamente.

3. Serbatoio sempre pieno

Se si ha in programma un lungo viaggio, il consiglio è di riempire il serbatoio prima di partire. Si potrebbero trovare ingorghi o code che costringono a utilizzare il riscaldamento per lungo tempo e quindi ad aumentare il consumo di benzina.

4. Batteria e pinze

Bisogna ricordarsi che le basse temperature non fanno bene ai veicoli e che le precipitazioni atmosferiche prolungate possono influire sulla batteria dell’auto. Per questo motivo, è meglio che l’auto "dorma" al caldo: sul sito di Parkimeter si trova una grande rete di parcheggi dove poter far "riposare" l’auto se non si possiede già un garage.

Si consiglia inoltre di lasciare in auto un paio di morsetti di avviamento. Possono tirare fuori dai guai quando la batteria sarà KO, ma anche aiutare altri automobilisti in difficoltà. Bisogna però leggere prima attentamente le istruzioni, poiché è estremamente importante prestare attenzione all'ordine di connessione dei morsetti.

5. Vestiti pesanti, acqua e cibo

Questo consiglio è utile soprattutto se si sta organizzando una bella vacanza in auto per le vacanze natalizie. È utile portare sempre con sé qualche coperta, dell'acqua e del cibo. Nessuno vuole rimanere bloccato nel traffico o in altre situazioni per ore ma, se succede, è meglio avere con sé un piccolo kit di sopravvivenza.

E quando si arriva in città...

Se il viaggio comprende le due più grandi città della Spagna, il Park & Ride di Madrid e il Park & Ride di Barcelona permetteranno di lasciare comodamente l’auto in periferia e accedere al centro città con i mezzi pubblici risparmiando tempo e facilitando la mobilità di tutti.

Comunque sia, se si viaggia in auto, si consiglia di pianificare molto bene l’itinerario e di prenotare il parcheggio prima di partire per evitare di perdere tempo a cercare un parcheggio o rischiare di non trovare spazi liberi.

Prenotare un parcheggio

Condividi nelle reti sociali

Prenota, parcheggia e divertiti

  • Entrate ed uscite illimitate
  • Miglior prezzo garantito
  • Rimborso garantito
Ricerca

Post recenti