La zona ambientale di Utrecht, progettata per migliorare la qualità dell'aria, prevede requisiti severi per l'ingresso dei veicoli, con classe di emissione 4 o superiore per le auto diesel. Gli standard saranno inaspriti nel 2025 e sarà introdotta una zona a emissioni zero, in quanto la città si impegna per un futuro più sostenibile.
Zona a traffico limitato - 27 novembre 2023
Tarragona sta implementando le zone a basse emissioni (ZBE) in risposta alla Llei 7/2021, destinata alle città con più di 50.000 abitanti entro il 2023. Queste zone mirano a migliorare la qualità dell'aria, la salute pubblica e la lotta al cambiamento climatico, limitando l'accesso dei veicoli in base ai livelli di emissione. Sebbene i regolamenti specifici per la ZBE di Tarragona siano in attesa, le etichette ambientali determineranno l'accesso dei veicoli, sottolineando l'impegno della città per una mobilità urbana sostenibile.
Zona a traffico limitato - 27 novembre 2023
La zona ambientale di Haarlem, progettata per combattere l'inquinamento atmosferico causato dai camion diesel, consente l'ingresso solo ai veicoli che soddisfano la classe di emissione 6 o superiore. Questa guida completa spiega le procedure di esenzione, comprese le agevolazioni per l'acquisto di veicoli nuovi, i vincoli finanziari, i requisiti occasionali di ingresso e le specifiche ragioni personali.
Zona a traffico limitato - 21 novembre 2023
Esplora Gand in modo responsabile con la zona a basse emissioni della città (LEZ), contrassegnata in rosa sulla mappa, che promuove un'aria più pulita e una vita urbana sostenibile nel centro della città. Verificate se il vostro veicolo è idoneo, navigate nella LEZ e nelle sue strade e utilizzate alternative come il Park & Ride o i permessi temporanei per un'avventura ecologica in questo storico gioiello belga.
Zona a traffico limitato - 16 novembre 2023
Scoprite i passi avanti che Nizza sta facendo verso un paesaggio urbano più pulito e più attento all'ambiente con l'introduzione della Zona a Basse Emissioni (ZFE). Scoprite come questa iniziativa influisce sui vari tipi di veicoli, l'introduzione graduale e l'importanza degli adesivi CRIT. Scoprite come orientarvi nella ZFE di Nizza per vivere appieno la città e fare la vostra parte nella costruzione di un domani più verde.
Zona a traffico limitato - 13 novembre 2023
La ZFE (zona a basse emissioni) di Nancy, attuata dal 1° giugno 2021, durante i picchi di inquinamento prolungati, utilizza il sistema di certificati Crit'Air per regolare la circolazione dei veicoli. Questa iniziativa, che copre tutte le strade principali della Grande Nancy, mira a migliorare la qualità dell'aria limitando la circolazione dei veicoli in base ai loro livelli di inquinamento, contribuendo agli sforzi più ampi della città per combattere l'inquinamento atmosferico e dare priorità alla salute pubblica.
Zona a traffico limitato - 13 novembre 2023
Scoprite tutto sulla Zona a Basse Emissioni (LEZ) di Anversa, che limita i veicoli per migliorare la qualità dell'aria ed evitare multe, e scoprite come preparare il vostro veicolo per visitare la città senza preoccupazioni.
Zona a traffico limitato - 7 novembre 2023
La Zona di Mobilità a Basse Emissioni (ZFEm) di Grand Reims limita l'accesso alle aree fortemente inquinate, tra cui il centro città e la strada Taittinger, per i veicoli in base alla categoria del bollino CRIT'AIR.
Zona a traffico limitato - 6 novembre 2023
Strasburgo, città nota per il suo fascino e la sua ricca storia, sta compiendo un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile. La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Strasburgo è all'avanguardia nella trasformazione urbana della città.
Zona a traffico limitato - 3 novembre 2023
Scoprite la progressiva trasformazione della mobilità urbana di Lione attraverso la Zona a Basse Emissioni (ZFE). La ZFE di Lione mira a promuovere una città più verde e sostenibile. Questo approccio innovativo limita i veicoli ad alte emissioni, riducendo l'inquinamento atmosferico e privilegiando un ambiente più sano. Lione attua questo cambiamento per fasi, garantendo una transizione graduale verso la sostenibilità. Gli adesivi CRIT'AIR sono la chiave per navigare nella ZFE di Lione, classificando i veicoli in base alle loro emissioni. Rispettando queste linee guida, residenti e visitatori possono godersi Lione contribuendo attivamente a un futuro più pulito e sostenibile.
Zona a traffico limitato - 2 novembre 2023
Preparati per il Tomorrow Mobility World Congress a L'Hospitalet de Llobregat! Evita lo stress del parcheggio e prenota il tuo posto in anticipo in un parcheggio nelle vicinanze. Assicura la tua partecipazione e resta all'avanguardia della mobilità del futuro!
Eventi - 31 ottobre 2023
Scoprite come l'approccio progressivo di Marsiglia alla mobilità urbana attraverso la Zona a Basse Emissioni (ZFE-m) stia creando una città più verde e sostenibile. Scoprite l'impatto sui veicoli, l'attuazione graduale e l'importanza degli adesivi CRIT. Scoprite come navigare nella ZFE-m di Marsiglia per godervi la città e contribuire a un futuro più pulito.
Zona a traffico limitato - 30 ottobre 2023
Montpellier, in Francia, ha introdotto una Zona Ambientale (ZFE) per combattere l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria. Se avete intenzione di visitare o risiedere in questa splendida città, è fondamentale capire l'impatto della ZFE sull'accesso dei veicoli e sulle emissioni. Scoprite come Montpellier si sta muovendo per ottenere un'aria più pulita e quali veicoli possono circolare all'interno della zona.
Zona a traffico limitato - 27 ottobre 2023
Bruxelles, una città ricca di bellezze architettoniche e di storia, ha anche adottato misure per migliorare la qualità dell'aria e la salute pubblica. In questo articolo, parleremo di tutto quello che c'è da sapere sulla Zona a Basse Emissioni (LEZ) di Bruxelles, dove si applicano le restrizioni ai veicoli inquinanti e come ottenere il permesso di esplorare questa vivace città senza infrangere le regole.
Zona a traffico limitato - 27 ottobre 2023
Porto, città rinomata per la sua ricca storia e la sua moderna vitalità, fonde con grazia il passato con il presente. È una destinazione dove le antiche meraviglie architettoniche incontrano la vita urbana contemporanea, creando un equilibrio armonioso. Mentre alcune zone di Porto sono animate dal traffico quotidiano, altre abbracciano un ambiente favorevole ai pedoni. Scoprite le zone della città vietate alle auto e acquisite le nozioni essenziali per una piacevole esplorazione di questo affascinante gioiello portoghese.
Zona a traffico limitato - 27 ottobre 2023
Amsterdam, una città con un ricco arazzo di storia e modernità, armonizza il vecchio e il nuovo. È un luogo in cui canali pittoreschi, architettura secolare e vita contemporanea coesistono senza soluzione di continuità. In alcune zone della città il traffico è quotidiano, ma non ovunque. Scoprite le zone a traffico limitato di Amsterdam e come ottenere le informazioni necessarie per navigare in questa affascinante destinazione olandese.
Zona a traffico limitato - 26 ottobre 2023
L'Aia, una città che intreccia magnificamente storia e modernità, fonde senza soluzione di continuità il vecchio e il nuovo. Con i suoi canali affascinanti, l'architettura secolare e la vita contemporanea, L'Aia offre una coesistenza armoniosa di passato e presente. Sebbene il traffico quotidiano scorra in molte zone della città, è essenziale comprendere le zone a traffico limitato per i veicoli e come accedere alle informazioni necessarie per esplorare al meglio questa incantevole destinazione olandese.
Zona a traffico limitato - 26 ottobre 2023
A Siviglia, città ricca di storia e cultura, passato e presente si intrecciano armoniosamente. Ma tra le strade pittoresche e i monumenti storici, la congestione del traffico quotidiano può essere una sfida. Scoprite le aree di Siviglia in cui le auto sono limitate e imparate a ottenere i permessi necessari per navigare in queste zone affascinanti ma controllate.
Zona a traffico limitato - 25 ottobre 2023
Scoprite come il piano di mobilità urbana di Madrid, Madrid Central, sta trasformando la città in una metropoli più pulita, pedonale ed ecologica. Scoprite le ultime informazioni su come accedere al cuore della città, ridurre l'inquinamento ed esplorare le strade storiche senza incorrere in multe.
Zona a traffico limitato - 25 ottobre 2023