LEZ ad Amsterdam: tutto quello che c'è da sapere sulla zona ambientale (2023)
Amsterdam, una città con un ricco arazzo di storia e modernità, armonizza il vecchio e il nuovo. È un luogo in cui canali pittoreschi, architettura secolare e vita contemporanea coesistono senza soluzione di continuità. In alcune zone della città il traffico è quotidiano, ma non ovunque. Scoprite le zone a traffico limitato di Amsterdam e come ottenere le informazioni necessarie per navigare in questa affascinante destinazione olandese.

Autore: Diliff, CC BY-SA 3.0 <http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/>, via Wikimedia Commons. fonte
Stai pianificando una visita alla pittoresca città di Amsterdam, un luogo noto per i suoi suggestivi canali, l'architettura storica e l'atmosfera vivace? Sebbene sia senza dubbio una destinazione fantastica, è essenziale essere consapevoli delle politiche ambientali della città, in particolare se stai viaggiando con un veicolo diesel. Amsterdam, come molte città moderne, ha istituito Zone a Basse Emissioni (LEZ) per proteggere la qualità dell'aria, i tesori storici e la salute pubblica. In questa guida completa, ti illustreremo i dettagli delle normative sulla LEZ di Amsterdam, aiutandoti a esplorare la città contribuendo agli sforzi di sostenibilità.
Comprensione della Zona a Basse Emissioni di Amsterdam
La Zona a Basse Emissioni di Amsterdam, comunemente indicata come LEZ, è un'iniziativa strategica volta a ridurre l'inquinamento dell'aria limitando l'accesso nel centro della città ai veicoli diesel ad alto impatto ambientale. La LEZ fa parte dell'impegno della città per creare un ambiente urbano più pulito, sano e favorevole ai pedoni. I veicoli a benzina possono entrare liberamente nella zona ambientale, ma esistono regole specifiche per i veicoli diesel. Conoscere queste norme è essenziale per garantire una visita senza problemi e rispettosa dell'ambiente nella capitale olandese.
Limiti e Condizioni di Accesso alla LEZ
La LEZ di Amsterdam comprende il centro della città e i suoi orari di funzionamento sono dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00. Durante queste ore, solo i veicoli con autorizzazioni specifiche possono entrare nell'area limitata. Per stabilire quando è possibile accedere alla LEZ, presta attenzione ai confini della zona, che di solito iniziano quando si esce dalla tangenziale A10 ed entri in città.
Se stai guidando un veicolo diesel, è fondamentale seguire le restrizioni. Tuttavia, esistono eccezioni alla regola. In determinati casi, potresti essere idoneo a una deroga in base alla natura del tuo viaggio e alle caratteristiche del tuo veicolo. Fortunatamente, se il tuo veicolo è conforme alle condizioni stabilite, puoi circolare nella LEZ senza restrizioni. Non è necessario registrare la tua auto o acquistare adesivi per le emissioni da apporre sul parabrezza.
Prenota un parcheggio ad Amsterdam
Veicoli Diesel Vietati nella LEZ
La LEZ di Amsterdam impone restrizioni di accesso a specifiche categorie di veicoli diesel ad alto impatto ambientale. Se stai guidando un veicolo diesel che rientra in una delle seguenti categorie, non ti sarà consentito l'accesso alla zona ambientale della città durante le ore di funzionamento:
- Auto: Auto diesel dotate di motori con standard di emissioni Euro 0, 1, 2 o 3.
- Camion: Veicoli pesanti classificati come N2 e N3, con un peso superiore a 3.500 kg e dotati di motori diesel con standard di emissioni Euro 0, 1, 2, 3, 4 o 5.
- Furgoni: Furgoni con motori diesel con standard di emissioni Euro 0, 1, 2 o 3.
- Pullman: Pullman con motori con standard di emissioni Euro 0, 1, 2, 3, 4 o 5.
- Ciclomotori e Motociclette Motorizzate: Ciclomotori e motociclette motorizzate (brom- en snorfietsen) prodotti nel 2010 o prima che funzionano a carburante fossile.
- Camper e Case Mobili: Camper e case mobili diesel dotati di motori con standard di emissioni Euro 3 o inferiori.
- Taxi: Taxi con motore diesel e data di prima immatricolazione (DET) anteriore al 1° gennaio 2009.
Multe per la Violazione delle Regole della LEZ
È fondamentale rispettare le regolamentazioni della Zona a Basse Emissioni di Amsterdam per garantire una visita senza problemi e rispettosa dell'ambiente. La mancata aderenza può comportare multe, il cui importo varia in base al tipo di veicolo. Ecco le multe per i veicoli diesel:
- Ciclomotori e motociclette motorizzate: 75 €
- Auto, taxi, furgoni per la consegna e pullman: 110 €
- Camion: 280 €
Comprendendo e rispettando le regole della LEZ di Amsterdam, puoi goderti la tua visita in città contribuendo a un ambiente urbano più pulito e sano. Sebbene i veicoli a benzina non debbano affrontare restrizioni di accesso nella zona ambientale, è sempre una buona pratica optare per scelte di trasporto ecologiche, che tu stia esplorando la città o i suoi affascinanti dintorni. La Zona a Basse Emissioni di Amsterdam rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e verde, e la tua collaborazione svolge un ruolo vitale nel raggiungimento di questo obiettivo. Buon viaggio e goditi il tuo tempo ad Amsterdam!