Barcellona, il lusso di parcheggiare in strada

All'inizio dell'anno il Comune di Barcellona ha decretato lo stato di emergenza climatica proponendo un piano d'azione, 2020-2030, del valore di 563 milioni di euro

8 febbraio 2020
Tariffe da capogiro per parcheggiare in strada a Barcellona
Tariffe da capogiro per parcheggiare in strada a Barcellona

Dopo lunghe trattative, il budget della città di Barcellona per il 2020 è stato finalmente approvato a larga maggioranza. Rispetto al 2019, il bilancio è aumentato del 14,6% , superando per la prima volta i 3 miliardi di €.

Lo stato di emergenza climatica

All'inizio dell'anno il Comune di Barcellona ha decretato lo stato di emergenza climatica proponendo un piano d'azione per il periodo 2020-2030 finanziato con 563 milioni di € e adottando diverse misure con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 50% e le emissioni di CO2 di due milioni di tonnellate rispetto ai valori registrati nel 1992.

Una delle misure più efficaci per ridurre l'inquinamento da NO2 e CO2 è rappresentata dalla limitazione del numero di veicoli che circolano in città grazie alla creazione di un'ampia area chiamata Zona a Basse Emissioni "ZBE", che si estende su tutto il territorio della città compreso all'interno della circonvallazione, dove potranno circolare solo i veicoli con un'etichetta ambientale.

Nuovi prezzi per la zona verde e azzurra

Per limitare ulteriormente l'ingresso dei veicoli, incoraggiare l'uso del trasporto pubblico e sensibilizzare l'opinione pubblica, il consiglio ha approvato una serie di misure, tra cui:

  • Un aumento significativo delle tariffe dei parcheggi comunali nelle zone verdi e blu della città, il cui importo è ora legato all'etichetta ambientale del veicolo.
  • La cancellazione del parcheggio gratuito in entrambe le aree durante la pausa di mezzogiorno e durante il mese di agosto.
  • La possibilità di ampliare la Zona Verde con due nuove sezioni, C e D, per evitare falsi parcheggi a lungo termine Park&Ride.

Prezzi della zona blu e verde a Barcellona. Fonte: Municipio di Barcellona
Prezzi della zona blu e verde a Barcellona. Fonte: Municipio di Barcellona

Con questo regolamento, un'auto non-Eco paga tra 3,25 € e 3,75 € all'ora nella Zona Blu A di (Ciutat Vella e di Eixample, e tra 3,75 € e 4,25 € nella Zona Verde. In nessun caso questi importi sono soggetti all'IVA in quanto si tratta di un'imposta comunale.

Il prezzo del parcheggio pubblico a Barcellona

Secondo uno studio condotto da Parkimeter in 90 parcheggi della città situati all'interno della ZBE, parcheggiare in un parcheggio di Barcellona costa in media 3,37 €/ora, di cui il 21% corrisponde all'IVA.

Prezzo medio dei parcheggi pubblici a Barcellona. Fonte: parkimeter.com
Prezzo medio dei parcheggi pubblici a Barcellona. Fonte: parkimeter.com

Dalla comparazione dei costi si evince che prima di scegliere di parcheggiare nella Zona Azzurra o Verde sarebbe opportuno riflettere attentamente e considerare anche la possibilità di parcheggiare in parcheggi privati, evitando così eventuali brutte sorprese.

Risparmiare tra il 4% e il 43% posteggiando in un parcheggio

Qualora il veicolo fosse di proprietà di un professionista autonomo o di un'azienda e abbia la vignetta ambientale "B", vale la pena recuperare il 21% di IVA corrispondente all'importo del costo del parcheggio:

  • Il parcheggio nella Zona Blu A costa 3,50 €/ora, 25% in più rispetto alla media di un parcheggio nella stessa zona, mentre nella Zona Verde costa 4 €/ora, 43% in più rispetto ad un altro parcheggio. Pertanto, parcheggiare tutti i giorni lavorativi dell’anno nella Zona Blu o Verde costa tra i 355 € e i 605 € in più rispetto a posteggiare l'auto in un parcheggio custodito.
  • Un veicolo privato con un adesivo "B" paga il 19% in più di parcheggio nella Zona Verde e il 4% in più nella Zona Blu.

Inconvenienti e svantaggi del parcheggio in strada

Oltre a diventare un vero e proprio lusso, il parcheggio in un'area regolamentata ha i suoi svantaggi e disagi: - Un piccolo errore o ritardo può comportare una multa di 9 € (equivalente a circa 3 ore di parcheggio). - Non protegge il veicolo dalle intemperie come il sole o la pioggia. - Non impedisce la tipica rottura dei finestrini da parte di persone senza scrupoli. - Non impedisce ai conducenti che parcheggiano nelle vicinanze di colpire il veicolo. - E, soprattutto, la stragrande maggioranza dei parcheggi comunica tramite l'affissione del cartello "completo" il fatto che i posti disponibili sono esauriti, mentre parcheggiare in una zona blu può a volte diventare un'odissea. In breve, se avete intenzione di utilizzare il vostro veicolo in città, può essere conveniente utilizzare uno degli oltre 1000 parcheggi coperti e sorvegliati distribuiti in tutta la città, facilmente accessibili. Risparmierete tempo e denaro, ed eviterete anche che la vostra auto occupi spazio sulle nostre strade.

Condividi nelle reti sociali

Prenota, parcheggia e divertiti

  • Entrate ed uscite illimitate
  • Miglior prezzo garantito
  • Rimborso garantito
Ricerca

Post recenti