Cosa fare a Barceloneta in un giorno: la Plaça del Mar
La Plaça del Mar è il luogo ideale per iniziare qualsiasi attività nel quartiere di Barceloneta.

La Plaça del Mar è il punto ideale per intraprendere qualsiasi attività nel quartiere di Barceloneta; si può camminare o andare in bicicletta tra mare e porto attraversando il Nou Passeig del Trencaones, perdendosi per le strade del quartiere marinaro per antonomasia di Barcelona lasciando che la brezza marina accarezzi il volto.
Come Arrivare
La Plaça del Mar di Barcellona è situata vicino alla spiaggia nel quartiere di Barceloneta e vi si accede dal Passeig Joan de Borbó, l'arteria principale del quartiere.
Per accedere con i mezzi pubblici, è consigliabile utilizzare le linee di autobus V15 e V19. Entrambe attraversano diversi quartieri di Barcellona da nord a sud. È possibile tuttavia accedere alla Barceloneta con altre linee di autobus: 45, 47, 59 e D20. Qualora invece si desiderasse utilizzare la metropolitana, la linea 4 (gialla) si ferma alla stazione omonima.
Ricostruito nel 2003, il parcheggio sotterraneo Plaça del Mar possiede ampi parcheggi. È possibile arrivare in auto e prenotare il parcheggio risparmiando così denaro e problemi.
Questo parcheggio è il più vicino alle quattro spiagge più antiche e famose di Barcellona: la spiaggia di Sant Sebastià, la spiaggia di Sant Miquel, la spiaggia di Barceloneta e la spiaggia di Somorrostro. Queste spiagge ogni anno ricevono la Bandiera Azzurra, segno distintivo di qualità, e offrono tutti i tipi di servizi.
Il quartiere di Barceloneta
Il quartiere della Barceloneta fu costruito nel secolo XVIII per dare alloggio agli abitanti della Ribera che vedevano demolire le loro case per mano di Filippo V di Borbone, che volle costruire la fortezza militare della Ciutadella. Ubicato di fronte al mare, le sue stradine sono fiancheggiate da palazzine tutte colorate, costituiva il barrio di pescatori e marinai. A metà del XIX secolo ospitava anche le famiglie dei lavoratori dei cantieri navali, come per esempio la Maquinista Terrestre e Marítima e Nueva Vulcano, industrie che scomparvero dal quartiere a metà del XX secolo.
I piani bassi degli edifici erano prevalentemente occupati da negozi di alimentari, piccoli laboratori o taverne e oggi fortunatamente sopravvivono ancora alcune tipiche tascas, come il ristorante Can Maño che mantiene il sapore di un tempo con un eccellente rapporto qualità-prezzo, dove è molto difficile poter trovare posto senza prenotazione.
Ristoranti come Can Maño coesistono con ristoranti di pesce molto apprezzati dagli abitanti del luogo e dai turisti. Oggi il quartiere continua a lottare per mantenere la propria personalità di quartiere e si difende dall'enorme pressione esercitata dal turismo.
La Funivia
Vicino alla Plaça del Mar è presente un'altra delle attrazioni tipiche di Barcellona: si chiama Teleférico del Puerto e collega la Barceloneta con la montagna di Montjuic. Inaugurata nel 1931, venne costruita in occasione dell'Esposizione Internazionale di Barcellona del 1929. La Torre di Sant Sebastià, alta 46 metri, che è molto vicina al parcheggio di Plaça del Mar, ospita nella sua parte superiore il ristorante La Torre de Altamar. Grazie al percorso della funivia, che attraversa interamente il vecchio porto, si può godere di uno dei panorami migliori della città. L'orario estivo è 10:30-20:00, quello in vigore in primavera-autunno è invece 10:30-19:00. Il prezzo di andata e ritorno è di 16 €; esiste poi un biglietto di sola andata di 11 € per coloro che desiderano fare una lunga passeggiata di ritorno vicino al mare.
Altri luoghi di interesse
A pochi minuti da Plaça del Mar è presente un edificio unico, l'Hotel Vela, facilmente identificabile poiché è costruito, come suggerisce il nome, a forma di vela. Al piano terra dell'hotel, vicino alla spiaggia, ci sono interessanti chiringuitos come El Gallito o Mamarosa Beach, dove è possibile fare uno spuntino o bere un drink al tramonto.
È sicuramente piacevole per gli amanti della nautica camminare attraverso Passeig Joan de Borbó vicino al porto, poiché qui si possono ammirare yacht da sogno tra bancarelle che vendono vestiti e souvenir.
A un'estremità della Plaça del Mar ha sede il Club Natació Atlètic-Barceloneta e, a circa cento metri di distanza, il Club Natació Barcelona. Se Barcellona è una città che ama lo sport, ciò è in gran parte dovuto a queste società che hanno avviato migliaia di cittadini di Barcellona alla pratica degli sport acquatici. Oggi, il club Natació Atlètic Barceloneta utilizza e gestisce le strutture immobiliari comunali.
All’interno dell'area di pesca del porto Moll de les Balears, vicino a Plaça del Mar, si trova un edificio a forma di tronco di piramide a base quadrata. Questa è la famosa Torre del Rellotge. Nel 1772, in concomitanza con la costruzione del quartiere di Barceloneta, l'ingegnere militare Joris Prosper Van Verboom progettò l'amplificazione del porto e, quando fu terminato il molo ovest, fece costruire questa torre adibita a faro per dirigere l'entrata delle navi nel porto. Accanto al faro era presente un edificio che ospitava l'ufficio passaporti, il controllo sanitario e il comando marittimo. Con gli anni e dopo le successive estensioni del porto, il faro perse la sua funzione nel 1904, quando si trasferì a Montjuic. La torre fu ristrutturata e divenne poi la torre dell'orologio, che segnava gli orari di partenza e di ingresso dei pescherecci.