Dove parcheggiare per i Sanfermines 2023?
Non perderti la festa più emblematica di Navarra, i Sanfermines. Scopri dove parcheggiare durante i Sanfermines e goditi le migliori attività, concerti e gastronomia dal 6 al 14 luglio.

Autore: Adam Jones from Kelowna, BC, Canada, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons. fonte
In Parkimeter ti forniamo i migliori consigli per parcheggiare durante i Sanfermines 2023, così da non perdere nulla. Giovedì 6 luglio iniziano i Sanfermines 2023, una delle feste popolari più attese dell'anno. Alle 12:00 del mattino si tiene il chupinazo, che dà inizio alle feste più emblematiche della comunità di Navarra. Pamplona si veste di bianco e rosso per celebrare ancora una volta il patrono della città, San Fermín, con il grido "¡Viva San Fermín!, ¡Gora San Fermín!".
Stai pensando di andare ai Sanfermines e non sai dove parcheggiare? Di seguito ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per goderti questa esperienza e tutte le opzioni per parcheggiare durante i Sanfermines a Pamplona.
Cosa sono gli Sanfermines?
Gli Sanfermines sono una festa tradizionale che si celebra annualmente nella città di Pamplona, nella comunità autonoma di Navarra, dal 6 al 14 luglio. Durante questi nove giorni, la città si trasforma in un palcoscenico pieno di colore e allegria. Gli Sanfermines sono conosciuti in tutto il mondo per il loro famoso "encierro" (corsa dei tori), ma includono anche una vasta gamma di attività culturali e festive. Queste feste sono così famose che erano frequentate persino da Hemingway!
Durante gli Sanfermines, Pamplona si riempie di vita con l'arrivo di migliaia di persone da tutto il mondo. La festività inizia con il "chupinazo", un razzo che segna l'inizio dei festeggiamenti e viene sparato dal balcone del municipio. Da quel momento, la città si trasforma in un animato scenario in cui i partecipanti indossano abiti bianchi con fazzoletti rossi intorno al collo.
L'evento più emblematico degli Sanfermines sono gli "encierros", che si svolgono ogni mattina. I coraggiosi ragazzi e ragazze si radunano nella piazza di Santo Domingo e corrono davanti ai tori per le strade strette e lastricate di Pamplona fino a raggiungere la plaza de toros. Questo emozionante evento carico di adrenalina attrae sia spettatori che corridori desiderosi di vivere un'esperienza unica.
Oltre agli encierros, Pamplona offre una grande varietà di attività durante gli Sanfermines. I visitatori possono godersi sfilate di giganti e teste giganti, concerti all'aperto, spettacoli di fuochi d'artificio ed eventi sportivi tradizionali come la pelota vasca. La città si riempie anche di bar e ristoranti che offrono l'opportunità di assaggiare la deliziosa gastronomia navarra, come i famosi pintxos e piatti tipici (correre davanti ai tori suscita un'enorme fame). Ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo per non perderti nulla, quindi consulta il programma ufficiale per scoprire quali attività non dovresti perdere.
Parcheggiare in un parcheggio durante gli Sanfermines 2023
Parcheggiare per strada potrebbe non essere un'opzione molto sicura. Durante questa festa, le strade si riempiono di turisti e persone che potrebbero non essere altrettanto civili come te. È molto probabile che il tuo veicolo possa subire un urto, essere sporco o addirittura vandalizzato. Nonostante la città di Pamplona aumenti le misure di sicurezza durante queste date, c'è sempre la possibilità. I parcheggi di solito dispongono di misure di sicurezza aggiuntive, come sistemi di sorveglianza e personale specializzato, che offrono una protezione extra al tuo veicolo. Scegliendo un posto auto designato, puoi ridurre il rischio di furti o danni accidentali. Un'altra vantaggio del parcheggiare in un parcheggio è che se lo prenoti in anticipo, risparmierai molto tempo nella ricerca di parcheggio. Optando per un parcheggio, eviti lo stress di cercare un posto libero per strada, circolare in strade affollate o preoccuparti della disponibilità di parcheggio. Parcheggiare in un parcheggio, inoltre, ti evita sanzioni: se non conosci o non presti attenzione all'area regolamentata, potresti trovarti una sorpresa sotto forma di multa sul parabrezza! Tuttavia, se prenoti in un parcheggio, ciò non ti accadrà.
L'accessibilità è un altro punto da considerare. I parcheggi di solito sono situati in posizioni strategiche, vicino alle aree di maggiore interesse e affluenza durante gli Sanfermines. Ciò facilita l'accesso a piedi ai luoghi di celebrazione, come la Plaza del Castillo o il percorso degli "encierros" (corsa dei tori). Parcheggiando in un parcheggio nelle vicinanze, risparmierai tempo ed energia evitando lunghi spostamenti da un parcheggio sulla strada. Inoltre, la maggior parte dei parcheggi dispone di ascensori diretti alla strada e posti auto appositamente dedicati alle persone con mobilità ridotta, in modo che tutti possano godersi gli Sanfermines senza eccezioni. Da Parkimeter abbiamo le idee chiare, la migliore opzione è prenotare in anticipo il tuo posto auto.
Non farti sorprendere, prenota in anticipo il tuo parcheggio per gli Sanfermines 2023!
Parcheggiare per strada durante gli Sanfermines 2023
Parcheggiare durante le festività di San Fermín nel centro storico della città di Pamplona rappresenta una sfida a causa della sua condizione di zona pedonale. Tuttavia, la città offre opzioni di parcheggio regolamentato nelle aree circostanti, che ti consentiranno di goderti la storia, la bellezza e i bar e ristoranti che rendono questa zona la principale attrazione turistica. Pamplona dispone di diverse zone di parcheggio regolamentate, identificate per colori e tariffe: zona blu, zona verde, zona arancione e zona rossa. La zona blu è principalmente destinata ai residenti, che non hanno limiti di tempo per parcheggiare. Tuttavia, per gli altri (non residenti), il tempo massimo di parcheggio consentito è di 2 ore. La zona verde è riservata esclusivamente ai residenti, mentre la zona arancione consente il parcheggio sia ai residenti con parcheggio illimitato che agli utenti che desiderano parcheggiare per un massimo di un giorno. Infine, la zona rossa consente il parcheggio sia ai residenti che ai non residenti durante le ore stabilite. Fuori da questi orari, solo i residenti potranno parcheggiare lì.
Orari della zona regolamentata
Gli orari di applicazione della zona regolamentata sono i seguenti:
- Zone blu e arancione: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00, sabato dalle 8:30 alle 14:00. Domeniche e festivi gratuiti.
- Zone rossa e verde: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00, sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Ricorda che è importante leggere attentamente la segnaletica nelle zone di parcheggio. Verificare i segnali di parcheggio è cruciale per rispettare le norme stradali e evitare multe inutili. Facendolo, garantiamo la sicurezza stradale e il rispetto delle regole del traffico.
Tieni presente che la città di Pamplona dispone di un'eccellente rete di trasporti pubblici, che ti permetterà di lasciare la tua auto nelle periferie e spostarti a piedi o utilizzare l'autobus, il treno o addirittura prendere un taxi per raggiungere comodamente la tua destinazione principale. Inoltre, non è una città molto grande, quindi le distanze non sono molto lunghe. Alcune zone di parcheggio distanti dal centro in cui puoi lasciare il tuo veicolo sono:
- Azpilagaña (vicino a Miguel Astráin).
- Biurdana (dove in passato si trovava il deposito delle gru)
- San Jorge (a Santra Engracia, vicino alle vie del treno)
Cosa vedere a Pamplona?
Sei alla tua prima visita a Pamplona? Pamplona è una città bellissima con un'ampia offerta culturale e storica che va ben oltre i Sanfermines. Se stai visitando la città per la prima volta, ti troverai di fronte a una città piena di fascino, storia e tradizioni. Ecco alcune cose che non puoi perdere:
- Il centro storico: Passeggiare per le strette e lastricate strade del centro storico di Pamplona è un'esperienza unica. Scoprirai bellissimi edifici storici, affascinanti piazze e una grande quantità di bar e ristoranti dove potrai gustare la gastronomia locale.
- Piazza del Castillo: Situata nel cuore della città, questa ampia piazza è il punto di incontro per i residenti e i visitatori. Qui troverai caffè all'aperto, terrazze animate e una grande varietà di negozi. È il luogo ideale per rilassarsi e immergersi nell'atmosfera di Pamplona.
- Cattedrale di Santa Maria: La cattedrale gotica di Pamplona è un'imponente struttura che non puoi perdere. Ammira la sua imponente facciata ed esplora l'interno, dove troverai opere d'arte religiosa e bellissimi vetri colorati.
- Le mura di Pamplona: Percorri le antiche mura che circondano il centro storico e goditi una vista panoramica sulla città. Questa passeggiata ti trasporterà indietro nel tempo e ti permetterà di apprezzare la bellezza di Pamplona dall'alto.
- Parco della Ciudadela: Questo parco è un'oasi di tranquillità nel cuore della città. Potrai passeggiare nei suoi ampi giardini, scoprire statue e monumenti e rilassarti vicino allo stagno centrale. Inoltre, nella Ciudadela si trova il Museo di Navarra, dove potrai conoscere la storia e la cultura della regione.
Queste sono solo alcune delle tante cose che puoi vedere durante la tua prima visita a Pamplona. La città ha molto altro da offrire e, poiché in Parkimeter ci piace che tu sia ben informato per affrontare al meglio i tuoi viaggi, ti consigliamo di visitare questo link dove troverai informazioni utili sul parcheggio nelle diverse zone di Pamplona.