ZBE a Madrid: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)

Scoprite come il piano di mobilità urbana di Madrid, Madrid Central, sta trasformando la città in una metropoli più pulita, pedonale ed ecologica. Scoprite le ultime informazioni su come accedere al cuore della città, ridurre l'inquinamento ed esplorare le strade storiche senza incorrere in multe.

25 ottobre 2023
ZBE a Madrid: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
ZBE a Madrid: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
Autore: Diego Delso, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons. fonte

Nel 2018, Madrid Central è emersa come un piano di mobilità urbana con una grande visione per affrontare l'inquinamento, migliorare la qualità della vita dei residenti e rivitalizzare la capitale spagnola come una città ecologica e amica dei pedoni. Nel corso del tempo, ha affrontato sfide legali, adattamenti ed espansioni, influenzando costantemente lo spostamento quotidiano della popolazione locale e dei visitatori di Madrid.

ZBE Madrid: Aria più Pulita e Migliore Mobilità

La principale missione di Madrid Central è combattere l'inquinamento urbano e recuperare spazi urbani attualmente dominati dalle auto. Le statistiche raccontano una storia impressionante: l'80% delle aree urbane di Madrid è dominato dalle auto. L'obiettivo centrale di questo piano di mobilità è ridurre le emissioni di biossido di azoto del 40%, promuovendo opzioni di trasporto più sostenibili come il camminare, pedalare e l'utilizzo dei mezzi pubblici.

Guidare a ZBE Madrid

Madrid Central comprende aree precedentemente conosciute come Aree Residenziali (APR) a Cortes, Letras, Embajadores e Ópera, coprendo oltre 30 strade, piazze e rotonde in un'area di 40 chilometri quadrati. Strade come Alberto Aguilera, Carranza e Glorieta de Bilbao, tra le altre, sono state designate come zone a accesso limitato per determinati veicoli. Tuttavia, alcune strade hanno esenzioni a causa della mancanza di percorsi alternativi.

Mappa di Madrid Central e posizioni dei parcheggi
Mappa di Madrid Central e posizioni dei parcheggi

Le strade aperte al traffico in questa zona sono:

  • Santa Cruz de Marcenado
  • Mártires de Alcalá
  • Gran Vía de San Francisco
  • Bailén
  • Algeciras
  • Cuesta Ramón
  • Ventura Rodríguez
  • Duque de Liria

Prenota un parcheggio a Madrid

Etichette Ambientali e Distintivi per ZBE Madrid

Per entrare a Madrid Central, i veicoli devono rispettare i criteri stabiliti dal sistema di etichettatura ambientale della DGT, che categorizza i veicoli in cinque gruppi. Le quattro categorie più pulite ricevono queste etichette, consentendo l'accesso. Tra di esse, i veicoli etichettati come "ECO" e "Zero Emissioni", come ibridi e auto elettriche, possono circolare liberamente nell'area. I veicoli classificati come "Categoria B" e "Categoria C", in base al tipo di carburante e all'anno di immatricolazione, possono accedere a Madrid Central solo quando parcheggiano in strutture autorizzate specifiche.

Madrid Central: I Residenti al Primo Posto

Nella sua ricerca di promuovere una mobilità urbana più pulita ed ecologica, Madrid Central dimostra un impegno per l'inclusività e l'accessibilità. I residenti del centro di distretto godono del privilegio di muoversi in Madrid Central con i loro veicoli, indipendentemente dal fatto che abbiano un'etichetta ambientale della DGT. In particolare, i residenti oltre i 16 anni possono richiedere fino a 20 inviti mensili per veicoli non etichettati, consentendo il parcheggio limitato nell'Area di Parcheggio Regolamentato (SER) o il parcheggio illimitato in strutture private. Inoltre, le persone con ridotta mobilità hanno accesso a Madrid Central senza necessità di etichette ambientali, garantendo che la città sia inclusiva e accessibile per tutti. Per incoraggiare la conformità, le normative prevedono sanzioni per le violazioni, generalmente fissate a 90 euro, con la possibilità di una riduzione del 50% a 45 euro se pagate entro 20 giorni dalla violazione.

Zona a Bassa Emissione di Madrid (ZBE)

Nel continuo sforzo per migliorare la qualità dell'aria e proteggere l'ambiente, Madrid Central ha introdotto la 'Zona a Bassa Emissione di Madrid (ZBE)'. Questa zona mira a garantire un livello di protezione uguale per tutti i residenti e i visitatori, nel rispetto dei valori limite di biossido di azoto stabiliti dalle normative di base della comunità e dello stato in materia di qualità dell'aria. Le normative della 'Zona a Bassa Emissione di Madrid (ZBE)' sono incluse nell'Ordinanza sulla Mobilità Sostenibile e consistono in regolamenti sul traffico all'interno dell'area geografica definita da tutte le strade pubbliche nel comune di Madrid.

La 'Zona a Bassa Emissione di Madrid (ZBE)' è un'aggiunta fondamentale agli sforzi di Madrid Central. Questa zona vieta l'accesso e la circolazione di tutti i veicoli non classificati come categoria ambientale A nel Registro dei Veicoli della Direzione Generale del Traffico. Per agevolare l'adeguamento dei cittadini a questi standard, l'Ordinanza sulla Mobilità Sostenibile ha stabilito regimi transitori basati sulla conformità e categorie specifiche. A partire dal 1° gennaio 2022, l'accesso di alcuni veicoli turistici senza categoria ambientale A è stato limitato nell'accesso e nella circolazione entro la M-30. Le normative coprono anche i veicoli domiciliati a Madrid e registrati nel Registro Fiscale dei Veicoli (IVTM) del Comune di Madrid.

Madrid Central continua a progredire, non solo per ridurre l'inquinamento, ma anche per promuovere l'inclusione, l'accessibilità e la protezione dell'ambiente. La visione di Madrid per una mobilità urbana più pulita ed ecologica sta facendo passi significativi, trasformando la città in un centro urbano sostenibile e attento all'ambiente.

Madrid Central vs. Madrid 360: Sono la Stessa Cosa?

Potresti aver sentito parlare di Madrid 360 e potresti confonderlo con Madrid Central. La confusione è molto comune, ma cerchiamo di fare chiarezza. Madrid 360 è la legge anti-inquinamento che sarà completamente implementata entro gennaio 2025. Tuttavia, l'implementazione è progressiva, e il primo passo è stato Madrid Central. In termini pratici, si tratta di una regolamentazione di cui dovresti essere a conoscenza e che vedrai sempre più segnalata in varie parti della città di Madrid. Madrid Central è una zona a traffico limitato, Madrid 360 è l'insieme strategico di iniziative anti-inquinamento che Madrid ha progressivamente adottato e che si concluderà nel 2024. Questo piano strategico è composto da varie fasi e ruota attorno all'idea di una Madrid più sostenibile. Alcune delle future iniziative di Madrid 360 includono: - Azioni a Valdemingómez - Cessazione dell'uso di caldaie a carbone - Creazione della Foresta Metropolitana (un parco di 600 ettari) - Costruzione di 15.000 posti auto per dissuasione e rotazione - Interramento di otto corsie dell'A5 (tra l'Avenida de Portugal e l'Avenida de los Poblados) - Due nuove linee di autobus elettrici gratuiti - Una nuova app per la mobilità Ricorda che devi essere informato su tutte le restrizioni a Madrid per evitare multe, quindi è tuo dovere rimanere aggiornato. Ti consigliamo di visitare regolarmente il sito web del Comune di Madrid, il sito web del piano Madrid 360, nonché il Blog di Parkimeter, poiché siamo esperti di mobilità e una piattaforma di prenotazione di parcheggi che opera in tutte le principali città.

Prenota un parcheggio a Madrid

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti