ZFE a Nizza: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)

Scoprite i passi avanti che Nizza sta facendo verso un paesaggio urbano più pulito e più attento all'ambiente con l'introduzione della Zona a Basse Emissioni (ZFE). Scoprite come questa iniziativa influisce sui vari tipi di veicoli, l'introduzione graduale e l'importanza degli adesivi CRIT. Scoprite come orientarvi nella ZFE di Nizza per vivere appieno la città e fare la vostra parte nella costruzione di un domani più verde.

13 novembre 2023
ZFE a Nizza: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
ZFE a Nizza: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
Autore: Spike, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons. fonte

In risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali, Nizza ha compiuto un passo significativo nella lotta all'inquinamento atmosferico con l'istituzione di una Zona a Basse Emissioni (ZFE). Governata dalla Legge di Orientamento della Mobilità (LOM) del 24 dicembre 2019, questa iniziativa mira a migliorare la qualità dell'aria in città e a promuovere pratiche di mobilità sostenibile.

Comprendere il Perimetro della ZFE a Nizza

La ZFE a Nizza copre aree chiave, tra cui la Promenade des Anglais (da Avenue des Grenouillères a Avenue Max Gallo), Quai des Études Unis (da Avenue Max Gallo a Quai Rauba Capeu) e Quai Rauba Capeu (da Quai des Études Unis a Rue de Foresta). Inoltre, l'ipercentro della città è circondato da strade specifiche, definendo i limiti per i veicoli interessati dalle restrizioni della ZFE:

  • A Sud: Promenade des Anglais (inclusa)
  • A Nord: Route Mathis (non inclusa)
  • A Est: Boulevard Carabacel (non incluso) e Avenue Désambrois (non inclusa)
  • A Ovest: Boulevard Grosso (non incluso)

Perché Creare una Zona a Basse Emissioni?

La LOM impone la creazione di ZFE quando gli standard di qualità dell'aria vengono regolarmente violati, e il trasporto terrestre è identificato come un contributore significativo alle emissioni. Nel caso di Nizza, ciò completa gli sforzi esistenti per ridurre l'inquinamento atmosferico, compreso un completo network di tram, una flotta di autobus privi di carbonio, zone dedicate al ciclismo e varie opzioni di trasporto alternativo.

Prenotare un posto auto a Nizza

Implementazione Graduale e Restrizioni dei Veicoli a Nizza

L'implementazione della ZFE segue un approccio graduale, con effetti su diverse categorie di veicoli nel tempo:

Dal 31 gennaio 2022:

  • Vietato il transito per tutti i veicoli da trasporto di merci pesanti (oltre 3,5 tonnellate), bus e autocarri con Crit'air 5 nel perimetro definito.
  • Possibili esenzioni, e sono richiesti i certificati di qualità dell'aria (adesivi Crit'AIR).

Dal 1 gennaio 2023:

  • Divieto di circolazione per i veicoli da trasporto di merci pesanti, bus e autocarri con Crit'air 4 e 5 nella zona dell'ipercentro.
  • Ristrette restrizioni per i veicoli leggeri con Crit'air 5, escluse specifiche esenzioni.

Dal 1 gennaio 2024:

  • Divieto di circolazione per i veicoli da trasporto di merci pesanti, bus e autocarri con Crit'air 3, 4 e 5.
  • Ristrette restrizioni per i veicoli leggeri con Crit'air 4 e 5, con esenzioni per categorie specificate.

Ottenere il Certificato di Qualità dell'Aria

Per conformarsi alle normative della ZFE, è obbligatorio ottenere un certificato di qualità dell'aria (adesivo Crit'AIR). Questi adesivi, disponibili a 3,67 € (spese di spedizione incluse) sul [sito ufficiale](www.certificat-air.gouv.fr), indicano il livello di inquinamento del tuo veicolo in base a criteri specifici.

Esenzioni e Misure Temporanee

Certi veicoli sono esenti dalle restrizioni della ZFE, tra cui veicoli di interesse generale prioritario, veicoli del ministero della difesa e quelli che trasportano carte di mobilità inclusiva per persone disabili. Possono essere concesse esenzioni temporanee per situazioni specifiche, previa approvazione.

Prenotare un posto auto a Nizza

Richiesta di Esenzioni Individuali Temporanee

Le persone che affrontano sfide nella sostituzione di veicoli a causa di tempi di consegna prolungati o caratteristiche uniche essenziali alle loro attività possono richiedere esenzioni temporanee. Queste vengono rilasciate su richiesta, considerando le circostanze specifiche e la natura essenziale del veicolo.

Con la sua leadership nella mobilità sostenibile attraverso la ZFE, Nizza offre un esempio per altre città alle prese con l'inquinamento atmosferico. L'implementazione graduale, unita alle esenzioni e alle opzioni di mobilità alternativa, riflette un approccio equilibrato per creare un ambiente urbano più sano ed ecologico. Abbracciare questi cambiamenti garantisce non solo la conformità alle normative, ma contribuisce anche a uno sforzo collettivo per un futuro più verde nel cuore della Costa Azzurra.

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti