Parcheggi gratis a Firenze

Parcheggiare in una grande città come Firenze può rappresentare una vera e propria sfida. Oggi vi daremo qualche consiglio su come e dove trovare parcheggi gratis nella città dell'arte.

30 gennaio 2018
Parcheggi gratis a Firenze
Parcheggi gratis a Firenze

Dove parcheggiare gratis a Firenze? Questa è una domanda che spesso si pongono i visitatori della bellissima città toscana, e con buone ragioni. Parcheggiare a Firenze può rivelarsi una vera sfida, specialmente nel cuore del centro storico, noto come zona a traffico limitato (ZTL). Trovare un parcheggio gratuito è ancora più difficile, ma non impossibile. In questo articolo, esploreremo le opzioni per parcheggiare la tua auto a Firenze senza svuotare il portafoglio. Dalla strategia delle strisce colorate alle alternative low-cost, scoprirete come ottimizzare la vostra esperienza di parcheggio nella città del Rinascimento.

Dove parcheggiare gratis a Firenze?

Parcheggiare a Firenze può essere un'impresa non da poco, soprattutto perchè il suo centro storico, ovvero l'area di maggior interesse turistico, è zona a traffico limitato (ZTL). Ciò aumenta ulteriormente le difficoltà di trovare un parcheggio, specialmente se non volete pagare un occhio della testa.

Il centro di Firenze è una zona a traffico limitato
Il centro di Firenze è una zona a traffico limitato

Per questo motivo, la soluzione più economica per parcheggiare la tua auto a Firenze è sicuramente lungo la strada, in particolare nelle zone residenziali fuori dal centro storico.

Parcheggi a Firenze: strisce blu, bianche e gialle

Le zone contrassegnate dalle strisce blu sono a pagamento da lunedì a sabato, dalle 8 alle 20. Nelle zone limitrofe al centro storico, le tariffe sono di €2 per la prima ora di sosta e €3 l'ora per le successive (le ore sono frazionabili). È necessario pagare in anticipo, a seconda del tempo stimato di sosta, ritirare il biglietto ed esporlo sul cruscotto dell'auto affinchè sia ben visibile. Dopo le 20 dei giorni feriali e nei giorni festivi, questi parcheggi sono invece gratuiti. Vi consigliamo di fare attenzione e di parcheggiare esclusivamente all'interno delle strisce blu, dato che quelle bianche sono riservate ai residenti e le gialle ai disabili. Se volete lasciare la vostra auto anche durante la notte, assicuratevi di controllare il giorno della settimana e le fasce orarie in cui viene effettuata la pulizia della strada (sotto il segnale 'divieto di sosta'), se non volete che l'auto venga rimossa da un carro attrezzi.

Parcheggi a Firenze: lungo la strada

  • Lungarno della Zecca Vecchia: è possibile parcheggiare lungo tutto il tratto che va dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (ovvero piazza dei Cavalleggeri) alla torre della Zecca (piazza Piave) e che si trova a meno di 10 minuti a piedi da Santa Croce e la zona degli Uffizi. La Biblioteca Nazionale delimita l'inizio della ZTL.
  • Lungo i viali di circonvallazione (serie di viali da quattro a sei corsie che circondano il centro della città) tra Piazza Beccaria e il Lungarno della Zecca Vecchia: questa zona dispone di diversi parcheggi e, appena prima che cominci il Lungarno della Zecca Vecchia, ne troverete uno piccolo presso la Torre della Zecca.
  • Lungo il Lungarno del Tempio, Lungarno Cellini e il Lungarno Ferrucci: passato il Ponte di San Niccolò, sull'altra sponda dell'Arno, troverete altri parcheggi, tutti facilmente raggiungibili a piedi.
  • Lungo Via dei Bastioni, sotto Piazzale Michelangelo: il piazzale è quasi completamente pedonalizzato con 78 posti per il parcheggio a rotazione veloce (a pagamento per tutti). Il costo è di €1 per la prima ora di sosta e €2 per ogni ora successiva (dalle 8 alle 24). Da qui, si arriva al centro con una breve e piacevole passeggiata o prendendo l'autobus n.12 dal piazzale.
  • C'è anche un piccolo parcheggio vicino a Porta San Frediano, vicinissimo all'inizio della ZTL, dove il borgo omonimo è stato eletto quartiere più cool del mondo dalla rivista "Lonely Planet".

Il Piazzale Michelangelo ha 78 posti per il parcheggio a pagamento
Il Piazzale Michelangelo ha 78 posti per il parcheggio a pagamento

Il parcheggio più vicino a Firenze si trova su via del Sansavino, con l'omonima fermata del tram proprio di fronte. Si tratta di un parcheggio a pagamento, però con tariffe molto più economiche rispetto a quelle dei parcheggi più vicini al centro. È aperto 24 ore su 24 e costa €1 per la prima ora di sosta e €0.50 per ogni mezz'ora successiva. L'importo massimo giornaliero è di €12. Un altro parcheggio a pagamento lo trovate lungo via del Gelsomino, proprio sulla strada che vi porta al Piazzale Michelangelo. È aperto 24 ore su 24 e costa €1 per la prima ora di sosta e €0.50 per ogni mezz'ora successiva. L'importo massimo giornaliero è di €15.

Firenze: dove parcheggiare gratis

Se invece non volete spendere un centesimo per parcheggiare la vostra auto, vi consigliamo di lasciarla fuori dal centro ed usare il sistema di servizio pubblico per muovervi in città. Per viaggiare sia su autobus che tram, potete utilizzare i biglietti ATAF che costano €1,20 e sono validi per 90 minuti dal momento della convalida.

  • Scandicci: lungo il percorso del tram urbano che va da Scandicci alla stazione di Firenze Santa Maria Novella ci sono diversi parcheggi. Il più grande è quello del supermercato COOP su Viale Nenni ed è gratuito. Altri due parcheggi gratuiti si trovano rispettivamente vicino alla fermata Arcipressi, su via Andrea da Pontedera e su viale Talenti (oltre via Galileo Chini), proprio dietro al supermercato COOP.
  • Galluzzo: appena imboccata l'uscita dell'autostrada A1, o della superstrada Firenze-Siena - Firenze-Impruneta, andate verso Firenze passando dalla località del Galluzzo. Vicino alla piazza principale, da dove potete prendere gli autobus 36 o 37 per Firenze, c'è un parcheggio gratuito.
  • Firenze Impruneta (prima conosciuta come Firenze Certosa): parcheggio gratuito situato oltre l'uscita Firenze-Impruneta dell'autostrada A1 e della superstrada Firenze-Siena. Il centro storico si trova a 20 minuti di autobus (numero 37).

Alternative low-cost e sicure per al parcheggio gratuito

Come già specificato in precedenza, i parcheggi gratuiti qui indicati non sono custoditi. Ciò significa che dovrete tenere in conto di alcuni rischi, come:

  • parcheggiare l'auto in una zona dove ci sia il rischio di rimozione forzata, che vi potrebbe costare una fortuna
  • la possibilità di essere vittime di atti vandalici e di ritrovare la vostra auto ammaccata o rigata
  • furto del veicolo stesso o di oggetti personali che si trovano al suo interno ed esterno.

Se volete parcheggiare la vostra auto in un luogo sicuro, Parkimeter vi offre la possibilità di prenotare un posto auto in un parcheggio low-cost ben comunicato. Quest’ultimo, oltre ad essere il parcheggio più prossimo alla stazione di Firenze S.Maria Novella, si trova vicino alle principali attrazioni turistiche ed è un parcheggio al coperto molto capiente situato al di fuori della ZTL.

Se lo preferite, potete trovare altri parcheggi più centrici o vicini alla vostra destinazione usando Parkimeter, una rete di parcheggi molto ampia che vi permette di prenotare un posto auto, risparmiando tempo e soldi in mobilità.

Prenotare Parcheggio a Firenze

Quindi, se state pianificando una visita a Firenze e volete parcheggiare in modo conveniente, tenete presente le opzioni menzionate in questo articolo. Ricordate che parcheggiare fuori dal centro e utilizzare il servizio pubblico può essere un'alternativa economica e intelligente.

Ma se desiderate la massima comodità e sicurezza per la vostra auto durante la visita a Firenze, Parkimeter è qui per aiutarvi. Con una vasta rete di parcheggi in tutta Europa, Parkimeter è la piattaforma leader per le prenotazioni di parcheggi. È la scelta preferita dai viaggiatori nelle grandi città come Madrid e Barcellona.

Prenotate ora il vostro parcheggio a Firenze su Parkimeter e godetevi una visita senza preoccupazioni nella città dell'arte e della cultura!

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti