Parcheggiare gratis a Palermo

Si dice che chi impara a guidare a Palermo può guidare in tutto il mondo. Effettivamente il traffico nel capoluoogo della bellissima Sicilia è davvero caotico e di conseguenza trovare un posto per la propria auto non è cosi facile. In questo articolo vi daremo qualche consiglio su come e dove trovare parcheggi gratis nella patria dell'arancina.

22 giugno 2020
Consigli per parcheggiare gratis a Palermo
Consigli per parcheggiare gratis a Palermo

Dove parcheggiare gratis a Palermo?

Parcheggiare a Palermo può essere davvero complicato, soprattutto se desiderate parcheggiare in zone centrali o vicino al suo bellissimo centro storico, dove è attiva la ZTL. Vi consigliamo pertanto di leggere l’articolo sulla Ztl di Palermo per avere tutte le informazioni a riguardo. Inoltre, una grande area del centro è stata da poco resa interamente pedonabile il che rende impossibile potervici parcheggiare.

Consigli per parcheggiare gratis a Palermo
Consigli per parcheggiare gratis a Palermo

Essendo una città molto trafficata la soluzione più comoda per parcheggiare la tua auto a Palermo è sicuramente quella di affidarsi a parcheggi privati o parcheggi degli hotel, che godono di un’ottima posizione molto vicina al centro storico e al mare.

Parcheggi a Palermo: strisce blu

Le zone contrassegnate dalle strisce blu sono ben 20 e nei cartelli e relativi pass sono indicate con la lettera P seguita dal numero corrispondente. Le strisce blu chiamate P14, P15,P16 non sono soggette a tariffa oraria a pagamento. Scopriamo insieme nel dettaglio dove si trovano queste zone:

  • P14 comprende: viale principessa giovanna, viale galatea, viale principessa iolanda, viale principe umberto, viale dei pioppi, viale delle sirene, viale dei lilla, via armida, viale del ciclope, via calipso, viale iris, viale delle rose, via circe, via teti, via elpide, via calpurnio,via mongibello, via pindaro,via stesicoro,via palinuro, viale principessa mafalda
  • P15 comprende: via piano di gallo, via aiutamicristo, via l. li greci, via gallo
  • P16 comprende: via barcarello

Palermo: dove parcheggiare gratis

Il comune di Palermo ha messo a disposizione, al fine di migliorare il servizio parcheggi per cittadini e turisti due navette completamente gratuite che collegano il parcheggio Basile a Piazza Indipendenza (prima navetta, Free Express) e al centro storico (seconda navetta, Arancione - Centro Storico). Le navette hanno frequenza di 15 minuti e collegano direttamente il grande piazzale a Porta Nuova: da qui basterà percorrere a piedi Corso Vittorio Emanuele per essere circondati dalle bellezze del centro storico di Palermo.

Alternative low-cost e sicure per al parcheggio gratuito

Come già specificato in precedenza, i parcheggi gratuiti qui indicati non sono custoditi. Ciò significa che dovrete tenere in conto di alcuni rischi, come:

  • parcheggiare l'auto in una zona dove ci sia il rischio di rimozione forzata, che vi potrebbe costare una fortuna
  • la possibilità di essere vittime di atti vandalici e di ritrovare la vostra auto ammaccata o rigata
  • furto del veicolo stesso o di oggetti personali che si trovano al suo interno ed esterno.

Se volete parcheggiare la vostra auto in un luogo sicuro, Parkimeter vi offre la possibilità di prenotare un posto auto in un parcheggio che non si trova all’interno della ZTL, come il parcheggio Tumminello

Se lo preferite, potete trovare altri parcheggi più vicini alla vostra destinazione usando Parkimeter, una rete di parcheggi molto ampia che vi permette di prenotare un posto auto, risparmiando tempo e soldi in mobilità.

Prenota un parcheggio a Palermo

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti