Parcheggiare gratis a Torino

Parcheggiare in una città come Torino, può non essere cosi semplice. Oggi vi daremo qualche consiglio su come e dove trovare parcheggi gratis in questa bellissima città spesso sottovalutata.

30 giugno 2020
Consigli per parcheggiare gratis a Torino
Consigli per parcheggiare gratis a Torino

Dove parcheggiare gratis a Torino?

Parcheggiare a Torino può essere davvero complicato, soprattutto se desiderate parcheggiare in zone centrali dove è attiva la ZTL. Vi consigliamo pertanto di leggere l’articolo sulla ZTL di Torino dove troverete tutte le informazioni a riguardo.

Consigli per parcheggiare gratis a Torino
Consigli per parcheggiare gratis a Torino

Torino è una città con dimensioni ridotte se paragonata agli altri capoluoghi d’Italia, nonostante sia abitata quasi da un milione di persone e, essendo il suo centro molto compatto, la soluzione più comoda per parcheggiare la tua auto è sicuramente quella di affidarsi a parcheggi privati o pagare direttamente per poter posteggiare all’interno delle strisce blu da lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 19.30. La domenica e festivi o dopo le 19:30 è possibile parcheggiarvi gratuitamente.

Torino: dove parcheggiare gratis

Se i vostri impegni lavorativi o di piacere vi portano a trascorrere diversi giorni nel capoluogo piemontese, vi consigliamo di allontanarvi dal centro, cercare un parcheggio gratuito e utilizzare i mezzi di trasporto per spostarvi. La struttura delle sue strade, tipicamente romane con vie che si incrociano perpendicolarmente, non favorisce lo scorrimento del traffico, pertanto spostandovi con i mezzi pubblici risparmierete non solo soldi ma anche tempo.

Esistono alcune zone in cui tutti i posteggi sono delimitati dalle strisce bianche o in caso in cui non fosse presente una segnaletica particolare è possibile parcheggiare anche in strade che non riportano alcun tipo di delimitazione colorata. Scopriamo insieme quali.

TORINO SUD: La zona sud di Torino si estende da Santa Rita fino a Mirafiori Sud, per poi confinare con Stupinigi. In quest’area della città è ancora possibile parcheggiare gratuitamente. In questa zona di Torino, quasi tutti i parcheggi sono delimitati dalle strisce bianche. Prendendo il tram n°4, arriverete direttamente in centro città.. Doveroso è sottolineare che in questa zona è presente lo stadio Olimpico del Torino Calcio, il polo di Economia dell’Università di Torino e il PalaAlpitur, pertanto vi sconsigliamo di cercare parcheggio in questa zona durante i giorni di partite, conferenze e/o eventi.

ZONA LINGOTTO: In questa zona della città è presente la terza stazione ferroviari di Torino (Porta Nuova e Porta Susa le più importanti). Il parcheggio della stazione è gratuito ma ovviamente è quasi sempre al completo.

ZONA POZZO STRADA E PARELLA: Queste zona non è vicina al centro ma, nonostante questa premessa, è doveroso spendere qualche parola in merito alla sua posizione strategica. Infatti Pozzo Strada è il nome di una delle fermate della metropolitana di Torino; vi consigliamo di provare quest’esperienza in quanto quella di Torino è una tra le prime d’Europa ad essere al 100% automatica, senza conducente. Da qui arriverete in meno di 10 minuti in Piazza Castello, cuore della città. Troverete facilemente un parcheggio gratuito nelle vicinanze di via Monginevro, Corso Peschiera e Corso Trapani. Una volta superato il corso rettilineo più lungo d’Europa, Corso Francia, vi ritroverete in zona Parella. Qui Troverete facilemente un parcheggio gratuito nelle vicinanze di Via Pacchiotti e Via Carrera.

ZONA AURORA, BARRIERA DI MILANO E REGIO PARCO In queste zone, poco distanti dal centro città , troverete facilemente un parcheggio gratuito nelle vicinanze di Corso Palermo, Lungo Dora Siena, Corso Palermo e Via Cigna. Qual ora foste poco fortunati rimane comunque un’alternativa valida quella di cercare un parcheggio nella zona del Cimitero Monumentale di Torino, che però non è cosi vicino al centro se comparato con le vie precedentemente citate.

PARK&RIDE

La città di Torino mette a disposizione tre parcheggi:

  • CAIO MARIO in piazza Caio Mario
  • STURA in corso Romania
  • VENCHI UNICA via Mila

che offrono il servizio di interscambio. Al costo di 5€ giornalieri potrete lasciare la vostra auto e ricevere un biglietto giornaliero per tutti i mezzi pubblici. Tuttavia, se volete parcheggiare la vostra auto in un luogo sicuro, Parkimeter vi offre la possibilità di prenotare un posto auto in un parcheggio che non si trova all’interno della ZTL, e di risparmiare tempo e soldi in mobilità.

Prenota un parcheggio a Torino

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti