Parcheggiare gratis a Altea
Altea è considerata una delle località più belle della Spagna. Ecco cosa visitare e dove parcheggiare l’auto gratuitamente

Altea è definita da molti la città più bella di Spagna e le ragioni di ciò non mancano. Si può scoprire tutto questo visitandola quest’estate. Ecco dove poter parcheggiare.
Altea viene considerata la "Santorini" spagnola, il gioiello della Marina Baja, la perla della Costa Blanca. In questa città poco distante da Alicante, splende il sole 365 giorni l'anno e in estate, le sue strade si popolano di turisti che scelgono questo angolo tipicamente marinaro per riposare, godersi la natura e anche il tempo libero. Tuttavia il problema di dove parcheggiare l’auto rimane.
Dove parcheggiare gratuitamente
Come succede in tutte le città della costa valenciana, durante il periodo di alta stagione il numero di abitanti si quadruplica e perciò diventa difficile trovare parcheggio .
Tuttavia, con un po’ di fortuna e abbandonando da subito l'idea di poter parcheggiare vicino alla spiaggia, non sarà del tutto impossibile parcheggiare gratuitamente senza dover pagare il ticket per usufruire dei parcheggi della zona azzurra.
Ecco alcune zone in cui potrai trovare un posto per l’auto:
- Strada Sant Pere: in tutta la zona vicino alla spiaggia della Roda è possibile parcheggiare. Tuttavia, essendo la zona più comoda di conseguenza risulta essere anche la più trafficata, fondamentale sarà quindi alzarsi presto la mattina e sperare in un colpo di fortuna.
- Camí de L’Algar: all'estremità nord della città, vicino alla foce del fiume Algar, vi è un'ampia zona di parcheggio, gestita dal consiglio comunale, in cui è possibile lasciare l’auto.
- Foce del fiume Algar: al fondo del fiume, è possibile parcheggiare l’auto in un piccolo parcheggio molto frequentato dai surfisti.
- Plaza del Deporte: vicino al centro sportivo e al palazzetto dello sport c’è una grande piazza in cui poter parcheggiare.
- Strada la Mar: all'estremo sud della città, seguendo la linea tramviaria N-332, verso l'uscita per la città di Benidorm, poco distante ai grandi magazzini e alla zona industriale, vi è un altro luogo dove poter parcheggiare l’auto. Da qui per raggiungere il centro di Altea è necessario camminare circa 30 minuti.
Poiché Altea è una città caratterizzata dalle strade strette e tortuose, è molto difficile trovare un parcheggio gratuito nella parte vecchia della città, così come nelle zone residenziali che si affacciano sul mare. Pertanto se non si vuole avere difficoltà ed evitare di camminare per lunghi tragitti, un'altra valida opzione è quella di parcheggiare in Plaça de la Pau, a soli 10 minuti dal lungomare e altri 10 dalla zona monumentale.
Cosa vedere e cosa fare ad Altea
Dopo aver appreso dove parcheggiare comodamente ad Altea non resta che scoprire interamente la città.
In primo luogo è consigliabile visitare il centro storico (chiamato Fornet) e vagare senza meta tra strade strette e bianche, ricche di fiori e scorci sul mare che lasciano senza fiato. Per chi ama pianificare i viaggi è d’obbligo una visita alla Chiesa di Nostra Signora del Consuelo, con le sue due cupole emblema della città, le torri di avvistamento, torre Galera o Bellaguarda, e, infine, il Tempio dell'Arcangelo Michele, noto per essere il primo tempio ortodosso costruito in Spagna.
Anche la spiaggia e il porto sono tappe obbligatorie visitando Altea, così come il suo bellissimo lungomare. Se si sceglie di parcheggiare la propria auto in un parcheggio multipass, non si può perdere l'occasione di visitare le città limitrofe ad Altea, come ad esempio il villaggio medievale di Alfaz del Pi e la moderna città di Benidorm.