Parcheggiare gratis a Cordoba (2023)

La capitale della Mezquita è un luogo meraviglioso. In questo post troverai consigli utili su dove poter parcheggiare la tua auto gratuitamente

5 febbraio 2020
Parcheggiare gratis a Cordoba (2023)
Parcheggiare gratis a Cordoba (2023)

Córdoba è una delle 15 città spagnole che, grazie al suo patrimonio culturale, al rispetto delle sue tradizioni e al suo enorme lascito, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità nella sua interezza. Questo la rende una delle mete turistiche essenziali in un viaggio in auto attraverso l'Andalusia.

Dato il suo centro storico con strade strette e pedonali, per raggiungere tutti questi edifici di eredità romana, ebraica, cristiana e musulmana, siamo costretti a lasciare l'auto fuori dalla zona monumentale, a meno che non prenotiamo un parcheggio nel centro di Cordoba. Ma, dove possiamo parcheggiare gratuitamente e in sicurezza a Cordoba?

Principali aree di parcheggio gratuito a Cordoba

Se vuoi parcheggiare gratuitamente a Cordoba, devi seguire il principale consiglio che viene dato a questo scopo quando vuoi parcheggiare nel centro delle città, evitando la zona blu, e cioè non cercare di parcheggiare nei dintorni della cattedrale (moschea in questo caso), ad esempio nelle strade Conde Valletano e Sevilla 5, poiché ciò comporterebbe una perdita di tempo al 100% sfruttabile per una successiva passeggiata nella zona.

Il modo migliore per parcheggiare gratuitamente a Cordoba senza costi è farlo nel Distretto Sud, appena prima di attraversare il fiume Guadalquivir. Questa zona è facilmente accessibile se vieni da Siviglia ed entri in città dall'autostrada del Sud attraverso la strada Castro. Alcune zone di parcheggio gratuito sono vicine al parco Cruz-Conde e al quartiere fieristico.

Fai molta attenzione a non uscire dall'asse Plaza de Andalucía - Plaza de Santa Teresa, segnato dall'Avenida de Cádiz. Il motivo è che, oltre a allontanarti dall'iconico ponte romano che porta direttamente alla Moschea-Cattedrale, potresti correre il rischio di entrare in una zona della città poco raccomandata per l'alto tasso di criminalità.

Un'altra zona in cui sarà molto facile parcheggiare gratuitamente a Cordoba e dove non avrai problemi di sicurezza per il tuo veicolo è nella zona di El Brillante: un quartiere iconico nella zona settentrionale con eleganti case, viste magnifiche, il Parador de Turismo e numerose aree verdi. L'unico inconveniente è che questa zona si trova a un'ora a piedi dal centro storico ed è in salita.

Infine, nella zona di El Arenal, vicino allo stadio Nuevo Arcángel e al quartiere fieristico, troverai ampie aree di parcheggio gratuito senza problemi, anche se essendo una zona di uso e accesso non frequente (principalmente durante la settimana della Fiera e nei giorni in cui gioca il Córdoba C.F.), il tuo veicolo potrebbe rimanere incustodito.

Suggerimenti per parcheggiare comodamente a Cordoba

Come abbiamo visto, parcheggiare gratuitamente a Cordoba comporta l'inconveniente di parcheggiare lontano dal centro monumentale o di entrare in quartieri di cui non conosciamo la zona, il che potrebbe comportare problemi di sicurezza. Pertanto, se non conosciamo nessun cordobese che possa guidarci e vogliamo avere tutto a portata di mano, è consigliabile rivolgersi a un parcheggio vicino al centro della città.

Lasciando l'auto nel parcheggio di Paseo de la Victoria, ci troveremo in una posizione privilegiata che ci consentirà di iniziare il nostro percorso vicino al mausoleo romano, da cui potremo esplorare il centro di Cordoba attraverso una passeggiata lungo quella che i cordobesi chiamano il boulevard (Avenida del Gran Capitán), che ci collega con la Plaza de las Tendillas, l'epicentro dell'attività socioculturale di Cordoba.

Da lì avremo migliaia di opzioni, dalla ricerca della Moschea perdendoci nei vicoli che la fiancheggiano, fino a trovare (non è un'impresa facile, ma è una sfida molto piacevole) la particolare e bella Piazza della Corredera nel quartiere di San Pedro.

Un altro punto essenziale nella nostra visita a Cordoba lo troviamo nel quartiere di San Basilio, dove ci attendono i popolari Cortili Cordobesi e l'imponente Alcázar Cristiano. Parcheggiando nel centro storico, potremo iniziare il percorso che ci porterà in questo ambiente eccezionale.

L'intera città di Cordoba è riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO
L'intera città di Cordoba è riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO

Cosa fare a Cordoba in auto

Abbiamo visto come parcheggiando nella zona circostante al centro storico abbiamo la migliore opzione per iniziare da questi punti un tour attraverso i principali monumenti di Cordoba: le imperdibili mete che dominano le guide turistiche. Ma Cordoba è molto di più di una città multiculturale situata sulle rive del Guadalquivir.

Pertanto, se visitiamo la città dei califfi in auto, è imperdibile un'appuntamento con la cultura e la storia di questa bellissima città, a soli 8 chilometri nel Complesso Archeologico di Medina Azahara, situato al chilometro 5,5 della strada per Palma del Río.

Per accedervi in auto, è necessario parcheggiare comodamente presso il Centro Visitatori e da lì prendere un bus navetta gratuito che ci condurrà agli impressionanti resti del complesso palaziale musulmano.

Infine, se trascorriamo diversi giorni in questa città eclettica, è molto consigliabile approfittare per visitare i dintorni, dove troveremo una vega del Guadalquivir circondata da borghi affascinanti.

Tra di essi spicca il paese di Almodóvar del Río, il cui impressionante castello non ha bisogno di presentazioni, ma essendo uno dei principali scenari della popolare serie "Il Trono di Spade", è stato proiettato su schermi di tutto il mondo ed è parte del percorso di una legione di fan della saga. Montoro e le città andaluse di Écija, Lora del Río e Carmona sono anch'esse facilmente raggiungibili parcheggiando vicino alla stazione ferroviaria di Cordoba, completando un viaggio essenziale e indimenticabile.

Prenota un parcheggio a Cordoba

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti