Come parcheggiare gratis a Lisbona?

Parcheggiare gratis a Lisbona può essere difficile ma non impossibile, ecco dei consigli sia per parcheggiare in strada sia in parcheggi privati.

28 gennaio 2020
Parcheggiare gratis a Lisbona
Parcheggiare gratis a Lisbona

Secondo l'Automóvil Club de Portugal (ACP) a Lisbona c’è un parcheggio ogni quattro veicoli. Perciò, viaggiare a Lisbona in macchina può diventare un vero incubo, specialmente se la destinazione finale è il centro storico o le aree turistiche. Esistono tre zone di parchimetro (EMEL) a Lisbona. La zona verde, che è la più economica, comprende alcuni quartieri della periferia di Lisbona; i prezzi variano da 0,25 € per 15 minuti a 3,80 € per 4 ore (che è il tempo massimo di permanenza).

Nelle zone secondarie del centro vi è invece la zona gialla, che ha un limite massimo di permanenza di 4 ore. I prezzi variano da 0,35 a 4,60 €.

Infine la zona rossa si estende tra le strade dei quartieri centrali come il Chiado e la Baixa e tra alcune strade principali della città come la Liberdade, la Berna, Jão XXI e una parte della República. In questa zona il tempo massimo di permanenza è di 2 ore e i prezzi variano da 0,35 a 4,80 €.

Esiste però un'eccezione: le macchine elettriche dotate del simbolo fornito dall'ente EMEL non pagano per parcheggiare. Questo segno distintivo si può richiedere online sul sito web dell’EMEL e ha un costo di 12 € con validità di 12 mesi.

Dove parcheggiare gratis per le strade di Lisbona?

1. Parcheggiare nel quartiere Belém

Il quartiere Belém possiede diverse aree di parcheggio gratuito, ad eccezione della strada in cui si trova il negozio Pastéis de Belém. Il resto delle zone di Belém, di Restelo o della Rua da Junqueira non è soggetto a pagamento e rappresentano dunque una buona soluzione per parcheggiare gratuitamente.

2. Parcheggiare nei quartieri Altos do Moinho e Laranjeiras

Una parte di questo quartiere possiede parcheggi a pagamento: dall’Externato dos Maristas fino alla Loja do Cidadão. Il resto del quartiere è privo di parchimetri; bisogna tuttavia prestare attenzione alla programmazione dell’Estadio da Luz e controllare quindi date di partite, manifestazioni ed eventi perché in questi giorni è quasi impossibile parcheggiare gratuitamente.

3. Parcheggiare nel quartiere Benfica

Un po' distante dal centro città ma ben collegata con i trasporti pubblici, tutta la zona di Benfica ha parcheggi gratuiti, dall’Agência Lusa, passando per il Centro Comercial Fonte Nova fino alla chiesa e alle Puertas de Benfica. Generalmente si trova facilmente parcheggio, si deve mettere però in conto che questo è un quartiere residenziale dove hanno sede molte aziende. Inoltre, quando il Benefica gioca in casa, parcheggiare gratuitamente è quasi impossibile.

4. Parcheggiare nei quartieri Santos / Lapa / Madragoa

In queste zone si può parcheggiare gratis all’ISEG, vicino al Jardín de S. Bento fino all’Assembleia. Nel quartiere di Santos il parcheggio inizia vicino al Largo de Santos. La strada di Lapa è a pagamento; tuttavia le strade adiacenti come la Rúa Remédios e la Rúa do Meio non hanno il parchimetro. Questa è una zona dove anche i residenti trovano difficoltà nel parcheggiare gratuitamente.

5. Parcheggiare nei quartieri Aparcar e Penha de França

Nella zona di Penha de França, vicina al centro, esistono zone senza parchimetro. La zona di parcheggio gratuito inizia dalla Praça Paiva Couceiro, attraversa il cimitero di Alto de São João e l’Avenida General Roçadas e termina nella zona di Graça.

6. Parcheggiare nel quartiere Alcântara

In tutta la zona di Alcântara, più vicina al fiume, esistono parcheggi gratuiti. Essendo una zona ricca di aziende, durante l'orario lavorativo è un po' più difficile poter trovare parcheggio, specialmente vicino all’LX Factory. Tuttavia, andando verso l’Instituto Superior de Agronomía, è più facile trovare un posto gratis.

7. Parcheggiare nei quartieri Graça / S. Vicente de Fora

Esistono molti parcheggi gratuiti nelle zone di Graça e São Vicente de Fora, anche se molti posti sono riservati ai residenti. In particolar modo nella zona di Santa Clara, specialmente il martedì e sabato, giorni in cui si svolge la Fera da Ladra, è quasi impossibile trovare un parcheggio gratuito. Tuttavia è un'opzione eccellente per parcheggiare gratis e passeggiare nella zona storica di Lisbona.

8. Parcheggiare nei quartieri Santarém / Largo do Leão

Molto vicina all’Arco do Cego, questa zona è normalmente al completo e per poter trovare un posto dove parcheggiare è necessario arrivare molto presto. È una zona molto trafficata, tuttavia le strade Visconde de Santarém e Largo do Leão sono zone in cui l’EMEL non è ancora arrivata.

9. Parcheggiare nel quartiere Aparcar en Telheiras

È una zona tranquilla e residenziale vicino alla 2º Circular do Eixo Norte-Sul e all’Avenida Padre Cruz. È facile poter parcheggiare gratuitamente anche se, durante i giorni delle partite, nelle strade vicino all’Estadio de Alvalade o all’Escola Alemã, ciò potrebbe richiedere più tempo.

Il tram di Lisbona

Il tram rappresenta il modo più facile e comodo per poter visitare e scoprire le principali attrazioni della capitale portoghese. Prendere il tram è una delle cose più tipiche da fare a Lisbona e le sue tratte attraversano alcuni luoghi essenziali come la Catedral de Sé. È senza dubbio la più valida alternativa per chi visita Lisbona per vacanza e non deve preoccuparsi del parcheggio. Se si viaggia in auto, per non perdersi questa esperienza sul tram, è consigliabile parcheggiare l’auto vicino a una fermata e godersi al meglio la città.

Ricerca parcheggio

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti