ZTL a Strasburgo: tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
Strasburgo, città nota per il suo fascino e la sua ricca storia, sta compiendo un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile. La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Strasburgo è all'avanguardia nella trasformazione urbana della città.

Autore: Bichot from Paris, CC BY-SA 3.0 <http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/>, via Wikimedia Commons. fonte
Strasburgo, una città nota per la sua straordinaria architettura e le pittoresche strade, sta compiendo audaci passi verso un futuro più verde e sostenibile. Una di queste iniziative è la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nella deliziosa area di Rue des Juifs, des Frères e Place Saint-Étienne. Inizialmente introdotta come esperimento estivo nel 2022, il grande successo di questa ZTL nel ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita ha portato alla sua reintroduzione, che inizierà l'8 luglio 2023. Questo post del blog ti fornirà informazioni sul funzionamento della ZTL.
Regole e Operazioni della ZTL a Strasburgo
La ZTL, situata nel cuore di Strasburgo, entra in vigore alle ore 11:00, ma è importante notare che i residenti e altre persone autorizzate hanno accesso 24 ore su 24.
- La circolazione e il parcheggio sono consentiti dalle **6:00 alle 11:00**.
- Dalle 11:00 in poi, la circolazione è limitata e consentita solo a utenti e veicoli specifici.
Prenota un parcheggio a Strasburgo
Utenti Autorizzati
La ZTL accoglie una varietà di utenti autorizzati, tra cui:
- Biciclette e pedoni, che preferiscono modalità di trasporto ecologiche.
- Veicoli di polizia, soccorso o emergenza, garantendo che la sicurezza sia una priorità.
- Taxi, VTC (veicoli con conducente) e professionisti sanitari, agevolando la fornitura di servizi essenziali.
- Veicoli che hanno già l'autorizzazione a circolare nelle aree pedonali della Grande Île. I titolari di badge di accesso riceveranno un'autorizzazione specifica via e-mail, eliminando la necessità di passaggi aggiuntivi.
- I residenti possono accedere alla ZTL facendo richiesta attraverso il sito ufficiale di Strasbourg.eu. Ogni residente può registrare fino a due veicoli per questo privilegio, consentendo un accesso comodo a garage privati vicino alle proprie abitazioni.
- Professionisti, persone che accompagnano persone con mobilità ridotta e clienti di strutture turistiche possono richiedere esenzioni occasionali per l'accesso alla ZTL tramite e-mail.
Parcheggio nella ZTL
Per coloro autorizzati ad accedere alla ZTL, il parcheggio su strada rimane disponibile e a pagamento dalle ore 9:00 alle 19:00, ad eccezione degli abbonamenti residenti. Inoltre, Strasburgo ha introdotto zone di parcheggio "viola" per integrare il sistema, offrendo opzioni per brevi soste nell'area della ZTL.
Picchi di Inquinamento
Strasburgo ha implementato regole di circolazione differenziate dal 2017, che coprono i 33 villaggi e comuni dell'Eurometropoli. Nei giorni in cui sono previsti picchi di inquinamento, sono autorizzati solo veicoli specifici che mostrano certificati "Crit'Air" 1, 2 o 3. È essenziale assicurarsi di possedere questo certificato prima di arrivare a Strasburgo per evitare inconvenienti.
Procedure per Ottenere l'Autorizzazione a Strasburgo
Per accedere e circolare nella zona a traffico limitato, i residenti e le persone autorizzate devono fare richiesta attraverso il sito ufficiale di Strasbourg.eu. Il programma di implementazione della ZTL è il seguente:
- 1º gennaio 2022: Fase educativa per Crit'Air 5.
- 1º gennaio 2023: Divieto di Crit'Air 5 e fase educativa per Crit'Air 4.
- 1º gennaio 2024: Divieto di Crit'Air 4 e fase educativa per Crit'Air 3.
- 1º gennaio 2025: Divieto di Crit'Air 3 e fase educativa per Crit'Air 2.
- 1º gennaio 2028: Divieto di Crit'Air 2.
Nelle fasi educative, i veicoli possono essere controllati, ma non saranno comminate multe, consentendo una transizione più agevole.
Rimani Informato
Per rimanere informati sulle avvisi di picco di inquinamento e per iscriverti a aggiornamenti tempestivi sugli sforzi ambientali della città, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di Strasbourg.eu. Questi avvisi possono aiutarti a pianificare le tue visite e a navigare efficacemente nella città durante i periodi di forte inquinamento.
La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Strasburgo non è solo un sistema di gestione del traffico, ma un passo significativo verso la creazione di un ambiente urbano più pulito e sostenibile. Approfitta di questa iniziativa per scoprire la bellezza della città e contribuire a un futuro più verde e sano per Strasburgo e i suoi abitanti.