5 siti online per prenotare viaggi
Ecco 5 siti per prenotare viaggi online in grado di far risparmiare tempo e denaro

Non è necessario essere esperti di Internet per sapere che esistono sul mercato svariati siti web e applicazioni per prenotare la propria vacanza, oltre che hotel, macchine e navi. In questo post si trovano però nomi di aziende innovative nel settore di prenotazione di viaggi.
Con la nascita di Uber e Airbnb, il modello tradizionale di servizio è stato completamente trasformato: grazie al mondo digitale oggigiorno il cliente si interfaccia direttamente con l'app che giornalmente gli invia e-mail di offerte promozionali e sconti.
Per soddisfare i nuovi requisiti, ogni giorno sorgono applicazioni e pagine web che cercano di creare un modello di business vincente basato su queste nuove esigenze.
Ecco di seguito dunque i 5 più grandi e più innovativi siti per prenotare viaggi. Si consiglia di prendere nota di tutto ciò che può sembrare interessante per pianificare al meglio il proprio itinerario.
1. Prenotare il parcheggio tramite il proprio smartphone
Se si viaggia in auto tra Spagna, Portogallo e Italia, Parkimeter è il miglior modo per prenotare in anticipo un posto per la propria auto. In questo modo non si dovrà perdere la pazienza per cercare un parcheggio gratuito e soprattutto pianificando in tempo il proprio viaggio si potranno ricevere sconti pari all’80%.
L'applicazione per prenotare parcheggi Parkimeter rappresenta la soluzione migliore per chi viaggia in auto, sia per lavoro che per turismo. Parkimeter offre quasi 1.000 parcheggi distribuiti nelle zone più popolari e turistiche delle principali città €pee, previa autorizzazione all'interno di Áreas de Prioridad Residencial (APR).
Le prenotazioni possono essere orarie, giornaliere o per soste di lungo periodo.
Per non lasciare che il traffico caotico delle grandi città rovini il proprio viaggio, è possibile prenotare facilmente il parcheggio, da cellulare e in totale sicurezza, poiché la società lavora solo con parcheggi sicuri e protetti.
Inoltre, Parkimeter negozia con i parcheggi per avere le migliori tariffe sul mercato e si paga sempre il valore più basso possibile per il soggiorno.
2. Riservare una stanza di hotel per poche ore con Byhours.com
I micro soggiorni sono diventati ormai una tendenza, motivo per cui le maggiori piattaforme e applicazioni per prenotare hotel offrono sempre di più la possibilità di prenotare una stanza di hotel per periodi di breve durata come 3, 6 e 12 ore. In questo modo, si evita di pagare per un giorno intero quando in realtà si utilizza l'abitazione solo 6 ore per dormire, per poi salire sul primo volo.
Oltre ad essere un'alternativa economica, lo strumento consente di effettuare la prenotazione pochi minuti prima di entrare nella stanza, e una volta all'interno dell'hotel, comunicare alla receptionist l'ora della partenza.
L'applicazione è molto facile e intuitiva e in soli 3 passi si può prenotare la stanza.
- Scegliere la città e l’hotel;
- Scegliere l'ora (3, 6 o 12 ore);
- Scegliere l'orario di arrivo.
Sulla piattaforma si trovano più di 3.000 hotel in 600 destinazioni diverse tra cui Barcellona, Madrid, Berlino, Francoforte, Parigi, Londra, Milano, Roma, Bruxelles, Bogotà, Città del Messico e molte altre città.
3. Rimanere sempre connesso con Wifivox.com
Con questo sito si può noleggiare un dispositivo piccolo e leggero che fornisce wi-fi in oltre 160 paesi tra l’€pa e gli Stati Uniti. Il servizio è perfetto perché permette di ritirare il modem all'arrivo in aeroporto o richiedere la consegna all'hotel.
Questo servizio di prenotazione wi-fi dà la possibilità di scegliere il piano tariffario desiderato senza sorprese e il controllo totale dei consumi. A partire da 6,99 € al giorno si hanno a disposizione fino a 2 GB di traffico dati per navigare (a seconda della città solo 500 MB).
Inoltre, di fondamentale importanza per chi lavora in team o per chi viaggia con la famiglia è la possibilità di poter condividere i dati con un massimo di 5 dispositivi.
4. Se si amano le sorprese, prenotare un viaggio e sapere la destinazione solamente 48h prima del decollo con Waynabox.com
Waynabox offre un'esperienza di viaggio completamente differente basata sull’effetto sorpresa, che funziona in questo modo:
- Indicare il numero di partecipanti
- Selezionare l'aeroporto di partenza
- Scegliere le date in cui viaggiare
- Escludere la destinazione che piace di meno; se si vogliono escludere più destinazioni, bisogna pagare 5 €.
Finiti questi passaggi, la piattaforma fornisce il prezzo del pacchetto che include biglietti aerei di andata e ritorno e sistemazione in hotel, mentre non include i pasti, i costi di trasporto o turistici addebitati da ciascuna città alla reception dell'hotel.
Le destinazioni sono diverse e distribuite nelle principali città europee e del nord d'Africa come Amsterdam, Berlino, Roma, Copenaghen, Dublino, Casablanca, Marrakech, Londra e Monaco di Baviera tra le altre.
Il prezzo dei pacchetti varia a seconda della città e dell'aeroporto di partenza, e costano in media tra i 50 e gli 80 € al giorno, sapendo solo 2 giorni prima della partenza quale sarà la destinazione.
5. La piattaforma più grande per affittare un'auto è Rentalcars.com
Il più grande portale comparativo al mondo per prenotare auto si chiama Rentalcars, e permette di cercare la disponibilità e il prezzo di oltre 900 compagnie di autonoleggio, inclusi marchi leader come Hertz, Avis, €pcar, Alamo e altri. La pagina offre la possibilità di trovare i migliori prezzi di noleggio auto in oltre 160 paesi.
Le prenotazioni possono essere fatte telefonicamente, tramite l'App o tramite la pagina web di Rentalcars e possono essere modificate o annullate in pochi minuti. In caso di problemi con la prenotazione, l'azienda offre ai suoi clienti un servizio H24 multilingue. Un altro vantaggio che questa pagina web offre è la possibilità di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra.
Questi 5 siti sicuramente daranno una marcia in più al proprio viaggio.