ZFE a Lione: Tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)

Scoprite la progressiva trasformazione della mobilità urbana di Lione attraverso la Zona a Basse Emissioni (ZFE). La ZFE di Lione mira a promuovere una città più verde e sostenibile. Questo approccio innovativo limita i veicoli ad alte emissioni, riducendo l'inquinamento atmosferico e privilegiando un ambiente più sano. Lione attua questo cambiamento per fasi, garantendo una transizione graduale verso la sostenibilità. Gli adesivi CRIT'AIR sono la chiave per navigare nella ZFE di Lione, classificando i veicoli in base alle loro emissioni. Rispettando queste linee guida, residenti e visitatori possono godersi Lione contribuendo attivamente a un futuro più pulito e sostenibile.

2 novembre 2023
ZFE a Lione: Tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
ZFE a Lione: Tutto quello che c'è da sapere sulla zona a traffico limitato (2023)
Autore: Benoît Prieur, CC0, via Wikimedia Commons. fonte

L'inquinamento atmosferico è una preoccupazione globale e il suo impatto sulla salute pubblica non può essere sottovalutato. A Lione, come in molte altre aree metropolitane, la qualità dell'aria è stata un problema importante, con il traffico stradale che costituisce una fonte significativa di inquinamento. Per affrontare questo problema, Lione ha istituito una **Zona a Bassa Emissione (ZFE)** come soluzione strategica. In questo post del blog, esamineremo nel dettaglio la ZFE a Lione, inclusi gli obiettivi, l'implementazione e l'impatto sulla comunità.

Presentazione della Zona a Bassa Emissione (ZFE) a Lione

Per combattere l'inquinamento atmosferico e **migliorare la qualità dell'aria**, le città di tutta Europa hanno adottato il concetto di Zone a Bassa Emissione (ZFE). Queste zone mirano a limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti in specifiche aree. Lione, facendo parte di questa iniziativa, è impegnata nel mitigare il cambiamento climatico, proteggere i residenti vulnerabili e migliorare la qualità dell'aria.

Importanza della Qualità dell'Aria

L'inquinamento atmosferico rappresenta una minaccia significativa per la salute pubblica, causando un numero allarmante di morti premature ogni anno. A Lione, il traffico stradale contribuisce in modo significativo all'inquinamento atmosferico, in particolare per il biossido di azoto e le particelle sottili. Questo tipo di inquinamento è associato a vari problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, asma e persino una connessione con il cancro al seno.

Quadro Giuridico

La creazione delle ZFE è stata ordinata dalla **legge sull'orientamento della mobilità (LOM) del 2019** per le metropoli in cui le norme sulla qualità dell'aria vengono costantemente violate. Lione rientra in questa categoria, insieme a città come Parigi, Grenoble, Strasburgo e Montpellier. Per garantire una transizione graduale, la legge sul clima e sulla resilienza del 2021 ha stabilito un calendario per vietare i veicoli più inquinanti in base alla classificazione del bollino Crit'Air.

Prenota un parcheggio a Lione

Comprensione del Bollino Crit'Air

Il bollino Crit'Air è un elemento chiave del sistema ZFE, che classifica i veicoli in base al loro livello di emissioni inquinanti dell'aria. Ecco una panoramica delle classificazioni Crit'Air:

  • Crit'Air 0 - Veicoli completamente elettrici e a idrogeno.
  • Crit'Air 1 - Veicoli a benzina o ibridi plug-in, veicoli a benzina a partire dal 1° gennaio 2011 per le auto, a partire dal 1° gennaio 2017 per le moto e a partire dal 1° gennaio 2018 per i ciclomotori.
  • Crit'Air 2 - Veicoli a benzina e ibridi prodotti tra il 2006 e il 2010, veicoli diesel a partire dal 1° gennaio 2011 per le auto, tra il 2007 e il 2016 per le moto e tra il 2007 e il 2017 per i ciclomotori.
  • Crit'Air 3 - Veicoli a benzina e ibridi più datati, veicoli diesel prodotti tra il 1997 e il 2005 per le auto, tra il 2006 e il 2010 per le moto e tra la metà del 2004 e il 2006 per i ciclomotori.
  • Crit'Air 4 - Veicoli diesel prodotti tra il 2001 e il 2005 per le auto, e tra la metà del 2000 e il 2004 per le moto e i ciclomotori.
  • Crit'Air 5 - Veicoli diesel prodotti tra il 1997 e il 2000.
  • Non classificato - Veicoli registrati prima del 1997 per le auto e prima del 31 maggio 2000 per le moto e i ciclomotori.

Per circolare nella ZFE, è necessario avere un bollino Crit'Air applicato al proprio veicolo. Il costo di questo bollino è di €3,72 per veicolo, inclusa la spedizione. Per ottenerne uno, è possibile fare domanda online sul [sito ufficiale](https://www.certificat-air.gouv.fr/) o per posta. È essenziale fare attenzione e evitare siti web fraudolenti che offrono bollini a prezzi eccessivi e non approvati.

Metropoli di Lione: Un Approccio Innovativo

La Metropoli di Lione ha adottato un approccio unico e innovativo per l'implementazione della ZFE. Hanno coinvolto attivamente i residenti e gli attori economici locali nella definizione della strategia del progetto. Questo sforzo collaborativo mira a bilanciare i benefici per la salute derivanti da una migliore qualità dell'aria con le necessarie restrizioni. Lione intende utilizzare la ZFE come un'opportunità per promuovere soluzioni di mobilità sostenibile, come il ciclismo, i mezzi pubblici, la condivisione dell'auto, il carpooling e le strutture per la ricarica dei veicoli ecologici.

Ambito e Calendario

La ZFE nella Metropoli di Lione si applica attualmente a diverse municipalità, tra cui Lione, Caluire-et-Cook, Villeurbanne, Bron e Vénissieux all'interno del perimetro del Boulevard Laurent Bonnevay. Nel 2024, la ZFE si estenderà a includere importanti arterie come M6-M7, il Boulevard Nord e il perimetro del Boulevard Laurent Bonnevay.

A partire dal 1° gennaio 2024, i veicoli Crit'Air 5, 4 e non classificati saranno vietati per:

  • Auto immatricolate per la prima volta prima del 31 dicembre 2005.
  • Ciclomotori immatricolati per la prima volta prima del 30 giugno 2004.

Queste restrizioni saranno in vigore 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia in circolazione che durante il parcheggio, e il mancato rispetto delle regole potrebbe comportare sanzioni. I controlli iniziali saranno effettuati dalle forze di polizia municipale e nazionale, con l'uso di telecamere con rilevamento delle targhe per il rispetto delle norme.

Prenota un parcheggio a Lione

Condividi nelle reti sociali

Parcheggio per imprese e liberi professionisti

  • Risparmiare tra il 25% e il 50%
  • Dimenticate le ricevute e multe.
  • Maggiore controllo e visibilità
Iscriviti gratis

Post recenti