La ZTL di Roma: tutto quello che c'è da sapere (2023)
Roma: città eterna in cui regna il traffico. A rendere il tutto ancora più complicato sono le diverse Zone a Traffico Limitato. In questo post troverai maggiori informazioni su orari, zone, accessi e multe.

Autore: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:ZTL_Rome_04_2016_6062.JPG. fonte
Conosciuta per i suoi antichi monumenti e la bellezza delle sue strade storiche, la capitale dell'Italia è purtroppo anche la capitale del traffico! Parcheggiare a Roma è un vero incubo, e spostarsi da un lato all'altro della città può diventare un'odissea. Ciò che rende la situazione ancora più complicata sono le Varie Zone a Traffico Limitato (ZTL), che, con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento atmosferico in città e sensibilizzare i residenti e i turisti sull'uso dei mezzi pubblici, si estendono per 4,2 km² dal centro città alla periferia.
Le principali aree della ZTL a Roma
La ZTL della città di Roma è composta da 3 aree principali: Fascia Verde, Anello Ferroviario e Centro Storico. Il centro storico include 5 zone aggiuntive: Centro, Trastevere, Tridente, San Lorenzo e Testaccio.
Ecco le limitazioni, gli orari e tutte le informazioni relative a ciascuna delle aree descritte sopra.
La Zona a Traffico Limitato Fascia Verde a Roma
La ZTL Fascia Verde è l'area più estesa, che copre una gran parte della periferia di Roma. I veicoli a benzina (Euro 0 ed Euro 1) e i veicoli diesel (Euro 0, Euro 1 ed Euro 2) non sono autorizzati a circolare dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei giorni feriali e dei fine settimana. Se i limiti di inquinamento vengono superati, queste restrizioni si applicano anche ai veicoli di altre categorie ambientali.
Inoltre, il Comune di Roma ha annunciato le Domeniche Ecologiche nelle seguenti date per il 2023-2024:
- 19 novembre 2023
- 3 dicembre 2023
- 14 gennaio 2024
- 25 febbraio 2024
- 24 marzo 2024
In queste giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale è in vigore il divieto totale per tutti i veicoli (ad eccezione dei veicoli ibridi/elettrici) dalle 07:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30.
La Zona a Traffico Limitato Anello Ferroviario a Roma
Nella Zona a Traffico Limitato Anello Ferroviario, l'accesso e la circolazione sono vietati per tutti i veicoli già esclusi nella ZTL Fascia Verde dal lunedì al venerdì. L'accesso e la circolazione sono vietati anche per le motociclette Euro 0 ed Euro 1 con motori a 2 e 4 tempi dal lunedì al venerdì.
La Zona a Traffico Limitato Centro Storico a Roma
La Zona a Traffico Limitato Centro Storico è all'interno dell'Anello Ferroviario, e si applicano le stesse restrizioni. Inoltre, la circolazione nella ZTL diurna è attiva nei seguenti orari:
- dalle 6:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei giorni festivi.
- dalle 14:00 alle 18:00 il sabato, ad eccezione dei giorni festivi.
La ZTL notturna è attiva nei seguenti orari:
- il venerdì e il sabato dalle 23:00 alle 3:00, ad eccezione dei giorni festivi.
- È sospesa nel mese di agosto.
La Zona a Traffico Limitato Tridente a Roma
La Zona a Traffico Limitato Tridente è all'interno della ZTL Centro Storico. Oltre alle restrizioni della ZTL Centro Storico, l'accesso a questa zona è vietato per auto, scooter e motociclette nei seguenti orari:
- dalle 6:30 alle 19:00 dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei giorni festivi.
- dalle 10:00 alle 19:00 il sabato, ad eccezione dei giorni festivi.
La Zona a Traffico Limitato Trastevere a Roma
La Zona a Traffico Limitato Trastevere è all'interno della ZTL Centro Storico. Oltre alle restrizioni della ZTL Centro Storico, l'accesso a questa zona è vietato per auto, scooter e motociclette nei seguenti orari:
- dalle 6:30 alle 19:00 dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei giorni festivi.
- dalle 10:00 alle 19:00 il sabato, ad eccezione dei giorni festivi.
Da maggio a ottobre, la ZTL notturna è attiva dal mercoledì al sabato (inclusi i giorni festivi) dalle 21:30 alle 3:00. Dal 1° al 31 agosto è sospesa solo la ZTL notturna. In questa zona è inoltre previsto un limite di velocità di 30 km/h.
La Zona a Traffico Limitato Trastevere è all'interno della ZTL Anello Ferroviario, quindi dal lunedì al venerdì sono in vigore tutte le restrizioni della ZTL Anello Ferroviario.
Tariffa notturna a Roma
San Lorenzo confina con una zona vicino alla stazione Termini
La Zona a Traffico Limitato San Lorenzo e Testaccio è attiva di notte nei seguenti orari:
- il venerdì e il sabato dalle 21:30 alle 3:00, inclusi i giorni festivi.
- Da maggio a ottobre, la ZTL notturna è attiva dal mercoledì al sabato (inclusi i giorni festivi) dalle 21:30 alle 3:00.
- Dal 1° al 31 agosto è sospesa solo la ZTL notturna.
Anche San Lorenzo e Testaccio sono all'interno della ZTL Anello Ferroviario.
Testaccio, d'altra parte, confina con la zona di Porta San Paolo
Informazioni importanti
Non è quindi possibile accedere o circolare nelle aree nei periodi descritti. Inoltre, i parcheggi a Roma non consentono l'accesso alla ZTL. Pertanto, verificare sempre gli orari della ZTL se si desidera lasciare l'auto in un parcheggio.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale su https://romamobilita.it/it/servizi/ztl.
Se desideri visitare Roma in auto, tutto ciò che devi fare è pianificare in anticipo il tuo itinerario. Considera le rotte più comode, soggiorna in un hotel o un'altra sistemazione che offra un accesso rapido ai maestosi monumenti e trova [il miglior parcheggio nelle vicinanze](https://parkimeter.com/): questi sono i segreti per goderti al meglio la "Vacanza Romana".